Iced Earth – Enter The Realm EP

Tutto iniziò da qui: la storia di una delle metal band americane più amate dagli estimatori dei suoni classici partì esattamente trent’anni fa da questi cinque brani più intro che formavano un demo intitolato Enter The Realm.

La carriera degli Iced Earth di Jon Schaffer ebbe il suo apice nella seconda metà degli anni novanta, tra Burnt Offerings licenziato nel 1995, The Dark Saga e Something Wicked This Way Comes, usciti rispettivamente nel 1996 e nel 1998, senza ombra di dubbio i tre album capolavoro del gruppo di Tampa.
Una discografia che non è mai scesa sotto un buon livello qualitativo, anche se i problemi per il chitarrista ritmico più sottovalutato della storia del metal classico a stelle e strisce, ma lodato per il suo enorme talento come songwriter e della sua creatura, non sono certo mancati.
Prima del successo, con il passaggio dietro al microfono di Matthew Barlow e poi del chiacchierato Ripper Owens e infine del bravissimo Stu Block, c’erano cinque musicisti con la passione per la new wave of british heavy metal, il thrash della Bay Area e l’U.S. power metal.
Nel 1989 il chitarrista ritmico Jon Schaffer, insieme a Greg Seymour (batteria), Gene Adam (voce), Dave Abell (basso) e Randy Shawver (chitarra solista) diede alle stampe questo demo, appunto l’inizio di quella che diventerà una delle più longeve ed importanti realtà uscite dalla scena classica statunitense.
E’ anche per merito di Colors, dell’oscura Nightmare o della superba Iced Earth se la band divenne un punto di riferimento ed ispirazione per molti gruppi metal negli anni a venire, probabilmente la band statunitense più influente sulle nuove generazioni insieme ai Nevermore di Warrel Dane, parlando di metal di scuola classicamente americana.
Enter The Realm verrà ristampato dalla Century Media in formato CD, digitale e per la prima volta anche in vinile, per gli amanti del gruppo un acquisto obbligato.

Tracklist
1.Enter the Realm
2.Colors
3.Nightmares
4.To Curse the Sky
5.Solitude
6.Iced Earth

Line-up
ICED EARTH Line-Up 1989
Jon Schaffer – rhythm guitar, backing vocals
Greg Seymour – drums
Gene Adam – vocals
Dave Abell – bass guitar
Randy Shawver – lead guitar

ICED EARTH – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Orrendo Subotnik – Orrendo_3
    by Il Santo on 10 Ottobre 2025 at 8:36

    Una recensione sincera e appassionata di Orrendo_3 degli Orrendo Subotnik: un viaggio tra hardcore diretto, emocore viscerale e canzoni che parlano di amore, rabbia e anarchia. Viva il non lavoro, viva la musica autentica.

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »