Impalers – Styx Demon: The Master of Death

Questa giovane band danese attiva da una decina d’anni ha già una discreta discografia che comprende, oltre ai due full length Power Behind the Throne del 2013 e God from the Machine, uscito nel 2015, una manciata di lavori minori tra cui si va ad aggiungere questo ottimo ep di quattro tracce intitolato Styx Demons: The Master Of Death.

Quattro brani, quattro pugni in pieno volto, trascinanti e devastanti, thrash metal old school di matrice teutonica, due brani inediti più la cover (con video) di Death Comes Ripping dei Misfits e quella clamorosa di Prowler, brano che apriva il primo storico album degli Irom Maiden.
Un passo dunque nella new wave of british heavy metal da parte del quartetto danese, non prima di averci trascinato nel più puro suono tedesco speed/thrash anni ottanta, schizzato e veloce, con la sacra triade (Sodom, Kreator, Destruction) a benedire il sound degli Impalers, davvero bravi nel saper tornare agli anni d’oro del genere mantenendo i piedi ben saldi in questo millennio con una produzione all’altezza e suoni cristallini.
Un quarto d’ora circa ma che vale come un full length, tanta è la qualità che, nel genere, possono mettere sul piatto i musicisti danesi, mentre le prime note di Prowler aprono lo Stargate metallico e ci si ritrova a sbattere il capo con più di una lacrima che scende dal viso rugoso di chi ha troppo primavere sulle spalle.
Una band che per gli amanti del genere è un’autentica benedizione.

TRACKLIST
1.Megalodon
2.Styx Demon
3.Death Comes Ripping
4.Prowler

LINE-UP
Søren Crawack – Rhythm Guitar & Vocals
Kenneth Frandsen – Bass Guitar
Rasmus Kjær – Drums
Thomas Carnell – Lead Guitar

IMPALERS – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »