Inflikted – Inflikted

Potranno benissimo non piacere, ma non si può togliere ad una band storica come i Motorhead e a quel vecchio marpione di Lemmy Kilmister il merito di aver influenzato più di una generazione di musicisti Metal in giro per il mondo.

Lasciamo perdere gli ultimi album, che sono andati solo a rimpinguare una discografia già di per sè sconfinata risultando lavori di maniera, ma è innegabile che capolavori come “Ace Of Spades”, “Bomber” e “Overkill” possono essere considerati vangeli per ogni rocker che si rispetti.
Gli svedesi Inflikted, la lezione del protagonista della “sottile linea bianca” l’hanno imparata eccome, aggiungendo sprazzi di death’n’roll come si suona nella loro patria e thrash della scuola Sodom/Kreator.
Esordio auto intitolato per i quattro scandinavi, licenziato per la sempre più protagonista Wormholedeath, vera “cantera” del metal europeo, all’insegna dunque di un thrash metal dalle chiare infuenze Motorhead.
L’album si fa ascoltare, la ritmica molto rock’n’roll fa sì che i pezzi siano potenziali hits per le esibizioni live e la band suona compatta e “ignorante”, piacendo sicuramente sia agli amanti del combo di Lemmy che ai classici thrash metal fans.
Corporate Slut dà inizio alle danze e sembra di essere tornati all’era di “Ace Of Spades” almeno per altri cinque pezzi altrettanto buoni, nei quali il sound non si discosta da tali coordinate,fino ad arrivare alla strumentale Metal Fatigue, dove a fare da padrini del brano sono i Metallica,eccezione che conferma la regola per una song che presenta assolo e ritmiche di scuola americana.
Si ritorna a sbattere il cranio con The Art Of Hatred e la cavalcata hard punk Truck-Drivers Journey, mentre , mentre vengono ancora percorsi dagli Inflikted sentieri motorhediani con Tyger e Wrath Of The North, virata sul thrash la prima e più cadenzata e metal oriented la seconda.
Tutto sommato un buon esordio per la band di Stoccolma, ma meglio che si astengano dall’ascolto i maniaci dell’originalità a tutti i costi: questo è un disco di buon metal-rock, e di questi tempi non è affatto poco.

Tracklist:
1.Corporate Slut
2.Doctorcracy
3.Dual Personality
4.Heavenly Warfare
5.Inferno
6.Metal Fatigue
7.The Art Of Hatred
8.Truck-Drivers Journey
9.Tyger
10.Wrath Of The North

Line-up:
Fredrick Gard – drums
Mikael Harlsson – bass, vocals
John Michael Haugdahl – guitars, b.vocals
Vardan Saakian – guitars, b.vocals

INFLIKTED – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »