Inner Sanctum – Legions Awake

Non ricordo sinceramente il numero preciso di cd su cui quest’anno ho scritto due righe e provenienti dalla lontana India, ma sono stati tanti e tutti meritevoli di trovare uno spazio su queste pagine, con picchi qualitativi di almeno una manciata di lavori, da considerare imperdibili.

Tra questi ultimi, in zona cesarini, visto l’ormai prossimo fine anno , si aggiungono i fenomenali Inner Sanctum con questa bomba sonora dal titolo Legions Awake, primo lavoro sulla lunga distanza che segue il primo ep Provenance, uscito ormai sei anni fa.
Tanto tempo non è passato invano, anche perché il gruppo ha avuto la possibilità di suonare al fianco di nomi altisonanti del metal mondiale come Metallica, Testament, Slayer e Carcass.
Un tour nel nord Europa, e tanta fatica on stage evidentemente hanno dato al gruppo asiatico, compattezza ed un bagaglio di esperienza notevole visto l’ottima riuscita di questo primo album, una furia metallica scagliata dal loro lontano paese e che si spera possa fare molti danni dalle nostre parti.
Rigorosamente autoprodotto, ma senz’altro meritevole di trovare una label che lo sappia promuovere come si deve, Legions Awake, è prima di tutto un prodotto professionalmente ineccepibile, prodotto e mixato con tutti i crismi per essere considerato un top album, valorizzato da suoni puliti, che, anche se hai puristi può far storcere il naso è innegabile la forza e la potenza d’urto che, unite ad un ascolto perfetto, fanno del disco una piacevole esperienza d’ascolto.
Non mancano nemmeno ospiti illustri ad omaggiare il gruppo con le loro performance sulle sei corde in Existence Denied, gente del calibro di Daniel Mongrain (Voivod, Martyr, ex-Gorguts, ex-Cryptopsy), Christopher Amott (Armageddon, ex-Arch Enemy) e James Murphy (ex-Death, ex-Testament, ex-Obituary).
L’intro orchestrale Incipiens ci introduce nel mondo degli Inner Sanctum, mentre la roboante Wake Of Destruction colpisce e fa male come un diretto in pieno volto e la musica del gruppo può così trovare sfogo.
Ottima e d’effetto l’entrata in campo del vocione Gaurav Basu, una bestia assetata di sangue, una belva che fa il bello e cattivo tempo su ritmiche di stampo thrash, che alternano sfumature classiche a groove di estrazione più moderna, arricchite da una prova varia e potente di Abhinav Yogesh alle pelli.
Ancora Reflections Of The Past e Realms Of Oblivion a tenere la tensione altissima, cadenzata la prima, più veloce la seconda, non un attimo di cedimento il gruppo compatto strappa più di un applauso e questo Legions Awake si rivela, nel suo estremo incedere, un disco che non manca di acchiappare, forte di un songwriting ispirato.
Il gruppo si completa con Abhishek Michael al basso e le due asce, Chintan Chinnappa e Suraj Gulvady, il loro lavoro risulta perfetto e le songs si susseguono, lasciando a Tainted Soils e March of the Wounded lo scettro di migliori brani di questo tremebondo esempio di metal estremo.
Se volete dei nomi a cui la band si ispira, credo di non dire eresie nel menzionare Slayer e Sepultura, anche se gli Inner Sanctum hanno personalità da vendere, creando un mood maturo e molto personale: grande band e ottimo album.

TRACKLIST
1. Incipiens
2. Wake of Destruction
3. Reflections of the Past
4. Realms of Oblivion
5. Legions Awake
6. Tainted Soils
7. March of the Wounded
8. Existence Denied
9. Guardian

LINE-UP
ntan Chinnappa – Guitars
Abhishek Michael – Bass
Abhinav Yogesh – Drums
Gaurav Basu – Vocals
Suraj Gulvady – Guitars

INNER SANCTUM – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »