Iron Curtain – Guilty As Charged

Tornano gli spagnoli Iron Curtain con un nuovo album e il salto nel più terremotante metal old school è assicurato.
Guilty As Charged è il terzo lavoro a tre anni di distanza dal precedente Jaguar Spirit, in uscita in questo autunno per la solita piovra metallica Pure Steel a cui non sfugge un colpo, specialmente se si parla di metal classico.

La band, con l’entusiasmo che la contraddistingue e l’assoluta devozione per i suoni tradizionali, ci fa salire sulla sua macchina del tempo, così da tornare indietro fino ai primi anni ottanta.
Guilty As Charged continua a condensare , come ormai ci ha abituato il gruppo spagnolo, heavy speed metal europeo e power con targa statunitense, esplosivo nei riff, vario nelle ritmiche ed irresistibile in quanto a songwriting.
Mi capita spesso di scrivere riguardo alle opere di gruppi dediti alle sonorità classiche, molte volte imbattendomi in lavori discreti rovinati da produzioni demenziali, mi ritrovo al cospetto finalmente di un album che, nella sua completa attitudine old school, si impreziosisce di un lavoro alla consolle perfetto, mantenendo le caratteristiche peculiari del genere impreziosito da suoni al passo coi tempi.
Ne esce un candelotto letale di dinamite metallica, composto da una serie di brani che deflagrano e travolgono, fieri figli di un’era molto spesso dimenticata ma importantissima per lo sviluppo del metal sound.
D’altronde, tra i solchi del fenomenale uno-due Into The Fire, Lion’s Breath o dai riff scolpiti nell’olimpo della New Wave Of British Heavy Metal di Relentless e della motorheadiana Wild & Rebel, vi scontrerete con richiami storici del metal che ha segnato un’epoca e non solo, come Iron Maiden, Judas Priest, Raven e Motorhead, fino ad attraversare l’oceano ed abbracciare il power americano creando un sound incandescente ed esaltante, almeno per chi con queste sonorità ci è cresciuto e diventato grande.
Un album old school degno di entrare di diritto nella discografia dei metallari dai gusti tradizionali, bravi Iron Curtain.

TRACKLIST
1. Into The Fire
2. Lion’s Breath
3. Take It Back
4. Relentless
5. Iron Price
6. Outlaw
7. Wild & Rebel
8. Guilty As Charged
9. Turn The Hell On

LINE-UP
Mike Leprosy – vocals, guitar
Joserra – bass
Alberto – drums
Cachorro – guitar

IRON CURTAIN – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »