Jupiterian – Archaic

I brasiliani Jupiterian fanno il loro esordio con questo ep all’insegna di un death doom dai connotati piuttosto tradizionali.

Se il Brasile ha dato alla luce band formidabili in ambito power (Angra) o death/thrash (Sepultura), lo stesso non si può dire per il doom, dove le uniche realtà di una certa rilevanza, resesi protagoniste comunque di buone uscite in tempi recenti, sono i Mythological Cold Towers e gli HellLight, nomi comunque di non primissima fila; se vogliamo, il sound dei Jupiterian si rifà maggiormente ai lavori più datati dei primi pur senza toccarne le vette a livello di epicità.
Soprattutto nei primi due brani, Archaic fa emergere una band piuttosto consistente, in grado di trasformare un approccio relativamente grezzo in qualcosa di davvero efficace: un buon growl, riff pastosi e dilatati e una discreta vena evocativa rendono la title-track e Procession Towards the Monolith tracce senz’altro valide, a testimonianza di un potenziale da non sottovalutare.
Meno efficace, in quanto appesantita da soluzioni ripetitive, appare invece la conclusiva Currents of Io, che pure mostra alcuni sprazzi pregevoli, ma con l’aggravante di diluirli in oltre dieci minuti di durata, nel corso dei quail i Jupiterian propongono tutti gli stilemi del genere.
Decisamente valida quindi la prima metà del lavoro, al contrario della seconda che invece evidenzia qualche limite della band paulista.
Per sapere quale dei due volti sia effettivamente quello più rappresentativo dei Juptiterian non resta che attenderli alla prova del full-length, collocandoli per ora nel novero delle band da tenere sotto osservazione.

Tracklist:
1. Archaic
2. Procession Towards the Monolith
3. Currents of Io

Line-up:
R – Bass
G – Drums
A – Guitars
V – Vocals, Guitars

JUPITERIAN – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #35
    by Marco Valenti on 13 Novembre 2025 at 9:57

    Acufeni XXXV esplora cinque realtà imperdibili: i Barrens con il raffinato “Corpse Lights”, le Die Spitz e la loro irriverenza punk, gli ESSES con la loro oscurità rituale, i Modder tra sludge ed elettronica e i Sunniva, viscerali e apocalittici. Un viaggio attraverso il suono estremo contemporaneo.

  • Frontiere Sonore – Puntata 04: Parkwalker, Basie Jackson Hauser, Statues, Zhi Zhong Zheng
    by Simone Benerecetti on 12 Novembre 2025 at 10:49

    Nella puntata #04 di Frontiere Sonore su Iyezine, Federico “Il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti presentano Parkwalker, Basie Jackson Hauser, Statues e Zhi Zhong Zheng. Un viaggio sonoro tra post-rock, ambient e sperimentazione musicale contemporanea.

  • Reverend Beat-Man & Milan Slick – Death crossed the street
    by Reverend Shit-Man on 11 Novembre 2025 at 21:00

    Quando la guida spirituale del Reverend(o) Beat-Man chiama a raccolta, il suo discepolo (Reverend) Shit-Man risponde all’appello. Il vulcanico e “blasfemo” one-man band svizzero Reverend Beat-Man (nato nei Sixties della “estate dell’amore”, voce, chitarra e grancassa, e dal 1992 in missione per conto del clerock’n’ roll, in giro per il mondo a predicare il Verbo

  • GIÖBIA – X-ÆON
    by Marco Valenti on 11 Novembre 2025 at 11:14

    Recensione di X-ÆON dei Giöbia: psichedelia visionaria, suite La Mort de la Terre e un viaggio sonoro che fonde anni ’70 e ricerca contemporanea.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #36
    by Marco Valenti on 10 Novembre 2025 at 16:57

    Cleaning Women vs Gridfailure vs Heathe vs Horror Within vs NosoKoma. Sono questi cinque nomi che si contenderanno la vittoria della battle royal che caratterizza l'episodio numero trentasei di :: acufeni ::

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »