Kadinja – Super 90′

La musica progressiva negli ultimi anni si è evoluta ed ha scovato altri sbocchi per emozionare l’ascoltatore come nel passato, trovando terreno fertile nel metal, soprattutto in quello estremo.

La scena nordica in primis sta andando oltre le più rosee aspettative, con una fucina di artisti sopra la media sia a livello strumentale che nella creazione di musica coinvolgente.
Il discorso è opposto per la scena djent core, colma di gruppi tecnicamente ineccepibili ma purtroppo poveri di contenuti e dalle emozioni difficilmente reperibili in opere ad uso e consumo di addetti ai lavori o di chi si bea della tecnica fine a sé stessa.
Album come Super 90′, dei francesi Kadinja, ne abbiamo sentito tanti, tutti prodotti in maniera impeccabile e impreziositi da una tecnica strumentale superiore, tutti che come rettili si avvolgono su sé stessi fino a mordersi la coda con intricate e pesantissime parti ritmiche solo in parte addolcite da momenti post rock con tanto di clean vocals.
Tra technical core, modern metal, djent e post rock, di progressivo su questo lavoro c’è davvero poco, travolto da una tempesta di note e di ritmiche sincopate in una matassa difficile da sbrogliare.
Chi predilige il genere troverà Super 90′ un album irrinunciabile, ma chi vuole ancora emozionarsi con la musica estrema rivolga il suo sguardo ed il suo udito altrove.

Tracklist
1. Empire
2. From The Inside
3. The Modern Rage
4. Icon
5. The Right Escape
6. Véronique
7. Episteme
8. Strive
9. Muted Rain
10. House Of Cards
11. Avec tout mon Amour

Line-up
Philippe Charny – Vocals
Pierre Danel – Guitars
Quentin Godet – Guitars
Steve Treguier – Bass
Morgan Berthet – Drums

KADINJA – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »