KANSEIL

Il lyric video di “Densilòc”, dall’album “Fulìsche” in uscita a maggio (Rockshots Records).

Italian folk metal KANSEIL have posted a new lyric video for their track “Densilòc” in support of their second full length “Fulìsche” due out on May 25th in Europe and June 8th in North America via Rockshots Records.

Formed in 2010, KANSEIL are a 21st century version of their land’s rich-story telling tapestry, they are bards with instruments, musical archaeologists, excavating the sounds and stories of their country’s past to create something new, beguiling and beautiful.

Inspired by Eluveitie, Skyforger, Arkona, Agalloch and Alcest plus having performed with the likes of Korpiklaani, At The Gates, Enslaved, Folkstone, Manegarm, Arkona, and Omnia, KANSEIL’s second full length “Fulìsche” follows their 2015 debut “Doin Earde” released on Nemeton Records.

The band comments:
“’Fulìsche’ are the sparks of a fire moving away from the element they were born from, they shine in their own glow and you can watch them for a few instants before they disappear forever in the dark…In the same way mankind’s stories live in the collective memory until they take flight and you have a limited time to look at them and catch their beauty before they’re lost.”

Pre-order of “Fulìsche” available at the following link: http://bit.ly/Fulìsche_PREORDER

Track Listing:
1. Ah, Canseja! (1:10)
2. La Battaglia del Solstizio (5:10)
3. Ander de le Mate (4:52)
4. Pojat (5:23)
5. Orcolat (8:27)
6. Serravalle (4:05)
7. Vallòrch (4:48)
8. Il Lungo Viaggio (4:56)
9. Densilòc (5:55)
Album Length: 44:51

Kanseil is:
Andrea Facchin (Lead Vocals)
Federico Grillo (Guitars)
Davide Mazzucco (Guitars, Bouzouki)
Dimitri De Poli (Bass)
Luca Rover (Drums)
Luca Zanchettin (Bagpipes, Kantele)
Stefano (Herian)
Da Re (Whistles,Rauschpfeife)

For more info:
http://www.Rockshots.eu
https://www.facebook.com/Kanseil/
https://twitter.com/KanseilOfficial
https://www.instagram.com/kanseil_official/

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 173 – Sothoris, Gjallarhorn’s Wrath,Vígljós
    by Massimo Argo on 31 Ottobre 2025 at 14:18

    Puntata interamente metallica, si parte con il black\death dei polacchi Sothoris, si continua con i catalani Gjallarhorn’s Wrath e il loro black metal sinfonico, per finire a Basilea con gli apicoltori balck metal Vigljós.

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »