Khemmis – Hunted

Quando si parla di crossover si immagina sempre un qualcosa che vada ad intrecciare, a volte anche in maniera forzata, sfumature musicali che, prese singolarmente, si muovono in direzioni opposte.

Il caso dei Khemmis è leggermente diverso, perché qui il crossover avviene all’interno di uno dei generi più nobili del metal, il doom, cercando di farne convivere le radici classiche con la psichedelia dello stoner e la greve pesantezza dello sludge.
Capita così di imbattersi, nel corso di questo secondo album della band del Colorado, in brani in cui l’afflato melodico talvolta indolente del doom tradizionale si sposa con rallentamenti limacciosi, all’interno dei quali, magari, assoli chitarristici di matrice heavy provano a dissipare il velo di oscurità portato dal growl e dai riff pachidermici.
Tutto sommato l’operazione, a ben vedere non molto consueta, pare riuscire ai Khemmis: le cinque lunghe tracce funzionano bene e, pur senza toccare vette epocali, si rivelano efficaci esempi di quanto anche il doom possa trovare al proprio interno spunti relativamente innovativi.
In effetti, i Khemmis dovrebbero ricevere apprezzamenti trasversali, visto che il loro particolare approccio potrebbe risultare più gradito che ostico a coloro che sono devoti ad uno stile specifico.
Un buon lavoro di squadra (due buone voci, una chitarra brillante senza cadere nel virtuosismo sterile ed una base ritmica sempre ben percepibile) che fornisce un risultato più che soddisfacente: Hunted è il degno seguito di un Absolution che aveva già convinto lo scorso anno critica ed appassionati, segno che la strada intrapresa è sicuramente quella giusta.

Tracklist:
1. Above The Water
2. Candlelight
3. Three Gates
4. Beyond The Door
5. Hunted

Line-up:
Dan – Bass
Zach – Drums
Phil – Vocals, Guitars
Ben – Vocals, Guitars

KHEMMIS – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=kbNgdEfMVng

Frontiere Sonore Radio Show Frontiere Sonore è una nuovo format radiofonico ospitato da Radio Jasper, condotto da Simone Benerecetti di In Your Eyes Magazine e da Federico "Deca" De Caroli. Musica senza frontiere e senza condizioni, se non quella di una qualità artistica che la renda interessante al di là dei generi.

  • Kariti Still Life
    by Marco Valenti on 24 Novembre 2025 at 18:11

    Kariti Still Life: siamo ancora all'interno di quell'ambito oscuro che i più colti chiamano "dark folk", ma guardiamo le cose da un diverso punto di vista.

  • Ex Colorado 3
    by Gabriella Capraro on 24 Novembre 2025 at 15:26

    Ex Colorado 3 di José D’Agostino aggiorna il krautrock al 2025: paesaggi motorik, elettronica pastorale e visioni cosmiche per un viaggio sonoro interiore.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #37
    by Marco Valenti on 24 Novembre 2025 at 10:25

    Deathwinds, Evoken, Litania, Moundrag e TV Cult. Cinque nomi per cinque consigli. Non c'è molto altro da aggiungere se non il fatto che la musica dovrebbe essere ascoltata nello stereo e non nel cellulare o in altre diavolerie moderne.

  • E’ morto Gary “Mani” Mounfield
    by Reverend Shit-Man on 21 Novembre 2025 at 22:32

    Un altro orrendo lutto sconvolge la comunità mondiale del rock ‘n’ roll. E’ di queste ultime ore l’annuncio della scomparsa del bassista inglese Gary Mounfield, noto anche con lo stage name “Mani“. Aveva da poco compiuto 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello del musicista. Per il momento, le cause della sua dipartita

  • Davide Cedolin – Ligurian Pastoral Vol.II
    by Massimo Argo on 21 Novembre 2025 at 17:08

    Recensione di 'Ligurian Pastoral Vol. II' di Davide Cedolin: folk rurale ligure, chitarre acustiche e paesaggi sonori che curano, tra boschi, mare e natura.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »