Kynesis – Pandora

Esistono molti mondi diversi, piccoli e grandi universi da esplorare, armati di curiosità e del senso della nostra incompiuta finitezza. Questo potrebbe essere una spiegazione dell’esperienza che potete fare ascoltando Pandora, il nuovo lavoro dei Kynesis, un combo torinese molto interessante.

Il disco è incentrato sul mito di Pandora, e attraverso un post metal convincente ed oscuro tratta delle umane vicende. I Kynesis con il precedente Kali Yuga avevano già messo in chiaro di non essere un gruppo comune e Pandora è il grado successivo della loro evoluzione, che è davvero notevole. Il disco vive di sfaccettature, di momenti di relativa calma, di inquietudine messa in musica, e sopratutto di un grande disegno che è portato pienamente a compimento. La loro musica nervosa e senza paracadute ci porta davanti al compimento delle nostre sofferenze e soprattutto della ineluttabilità del nostro destino. Pandora è un paradigma, un archetipo che si rinnova ogni giorno nelle nostre vite, e i Kynesis mettono in musica cose senza tempo. E proprio la musica qui è splendida, ha vita propria, è molto varia e piena di ricchezze e di momenti davvero alti. Il gruppo torinese riesce ad avere un genere proprio senza cadere in cliché, passa da cose ai Massimo Volume a momenti di post metal per poi andare nei pressi della musica orientale, per un’esperienza totalizzante, che trae grane giovamento dalla scelta di cantare in italiano. Pandora è un disco che va decisamente oltre la musica per approdare a lidi moto lontani, confermando la vitalità di un underground pesante italiano che si fa sempre più interessante. Da ascoltare rigorosamente con le cuffie, isolandosi per poter gustare meglio questo capolavoro.

TRACKLIST
1. Risveglio
2. Insidia
3. Tentazione
4. Contemplazione
5. Illusione
6. Cenere
7. Catarsi
8. Sospiro

LINE-UP
Ivan DiVincenzo – Guitars, Vocals
Giacomo Grillone – Bass
Luca Braga – Guitars
Fabio Losano – Drum

KYNESIS – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »