Lanthanein – Lágrimas

Se si segue con attenzione la scena underground mondiale ci si accorge che mai come in questi anni la musica rock/metal abbia definitivamente cancellato dalla sua mappa stucchevoli e quanto mai inutili confini, muovendosi controcorrente alla società odierna sempre più costruita su muri razziali e religiosi.

Paesi asiatici, Australia, Sudafrica sono entrati prepotentemente sul mercato, regalando realtà assolutamente valide in ogni genere di cui si compone il mondo metallico.
In Sudamerica, per esempio, la tradizione metallica, specialmente in Brasile, è consolidata da decenni, con il metal classico e quello estremo a fare da traino a tutto il movimento.
I Lanthanein provengono invece dall’Argentina e ve ne avevamo parlato in occasione del primo ep Nocturnálgica, un ottimo esempio di symphonic gothic metal che però, voltava le spalle ai suoni bombastici cari alle band odierne per solcare lidi gothic/doom, eterei, melanconici ed atmosfericamente eleganti.
Làgrimas è il debutto sulla lunga distanza che racchiude tutte i brani apparsi sull’ep e, nella sua interezza, conferma la bontà della proposta del duo argentino.
Marilí Portorrico, bravissima soprano e raffinata interprete delle bellissime impressioni gotiche che compongono il sound del gruppo, e A.N.XIIIU.X musicista e parte metallica della musica di Lágrimas, aiutati da una manciata di vocalist classici, interpretano quest’opera gotica, pregna di umori malinconici, ancora una volta cantata usando il più internazionale inglese e la lingua madre, attraversata da orchestrazioni raffinate e metallicamente vicino alle sonorità gotiche delle fine dello scorso millennio.
Il genere non si discosta infatti dal gothic/doom dei primi anni novanta, la scena olandese è madrina del sound di Lágrimas, ma dalla loro i Lanthanein hanno quel tocco passionale innato per chi proviene dalle terre sudamericane che riscaldano di emozionalità i vari brani.
Violini, piano, orchestrazioni a tratti strutturate su ritmiche black, accompagnano Marilí Portorrico in questo passeggiare nel crepuscolo, uno spazio temporale dove il tempo immobile, regala suadenti atmosfere di drammatiche sfumature dark, operistiche ma non invadenti, sfumate su paesaggi dai colori tenui, impresse su tele antiche ed in bianco e nero.
I brani tratti dal primo ep confermano tutta la loro bellezza, ma Lux Pepetua, la stupenda delicatezza di Auraluna e Ceremonia del Alma Dormida non sono da meno, andando a completare un opera dark/gotica affascinante.
Non perdetevi questo album, specialmente se siete amanti di tali sonorità, si sogna con la musica dei Lanthanein e mai come di questi tempi ne sentiamo il bisogno.

TRACKLIST
1. Lacrimosa et Gementem
2. Vestigios (Vestiges)
3. Lanthanein
4. Lágrimas de luna (Moontears)
5. Epifanía (Epiphany)
6. A orillas del silencio (At the Shores of Silence)
7. Auraluna
8. Nocturnálgica (Nocturnalgic)
9. Lux Perpetua
10. Ceremonia del alma dormida (Ceremony of the Soul Asleep)
11. A orillas del silencio (At the Shores of Silence) [acoustic version]

LINE-UP
Marilí Portorrico – Vocals, Choir, Arrangements, Programming
A.N.XIIIU.X – Vocals, Guitars, Bass

LANTHANEIN – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

  • E’ morto Nicola Vannini
    by Reverend Shit-Man on 20 Novembre 2025 at 9:00

    In un panorama dei necrologi musicali che, da almeno un decennio a questa parte, somiglia sempre più a una valle di lacrime, un altro triste avvenimento, in tal senso, va a funestare anche questo 2025. Nella giornata di ieri, infatti, ci ha lasciati, all'età di 65 anni, Nicola Vannini.

  • Frontiere Sonore – PUNTATA 06
    by Simone Benerecetti on 19 Novembre 2025 at 9:13

    Trasmissione radiofonica con Federico “il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti. In scaletta: Federica Deiana, Cøldstar, G. Cistola & D. Germani, The Balboas, Jez Pike, Pink Butter, Jonathan Elias, Anthony Moore with AKA & Friends, Mephisto Walz, Angels of Libra (feat. Nathan Johnston).

  • The Queen Is Dead Volume 177- Dor, Lancasters, Evoken
    by Massimo Argo on 18 Novembre 2025 at 14:52

    Un approfondimento su tre dischi imperdibili: il viaggio introspettivo dei Dor, la psichedelia analogica dei The Lancasters e l’oscurità funeral doom degli Evoken. Analisi, atmosfere e suggestioni di tre opere che esplorano mondi sonori profondi e unici.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »