Las Casas Viejas – ghoule/H

Las Casas Viejas è una band austro tedesca di nuovo conio formatasi con l’intento di offrire una nuova e personale visione di tutto ciò che afferisce alla musica più oscura e malinconica.

Il mezzo prescelto è un riuscito mix tra black, doom e ambient che, abilmente agitato, fa scaturire una forma di post metal decisamente evocativa per quanto elaborata, consentendo quindi al gruppo di centrare l’obiettivo con apparente facilità.
Il pregio dei Las Casas Viejas è quello di mantenere sempre viva una certa tensione anche quando i passaggi si fanno apparentemente interlocutori, prima di lasciare che sfuriate vicine al post hardcore ne elevino ulteriormente il livello.
Indubbiamente la proposta musicale contenuta in ghoule/H non è particolarmente ammiccante né melodica, nella sua alternanza tra passaggi rarefatti, dissonanze ed accelerazioni, e l’avvicendarsi della doppia voce femminile, siain veste pulita che in screaming: proprio per questo motivo il disco necessita di più passaggi per essere apprezzato pienamente.
Detto che l’operato dei Las Casas Viejas si fa apprezzare non poco, appare abbastanza evidente che i momenti migliori si palesano quando viene privilegiata una sorta di forma canzone, per quanto obliqua come in Kein Ort 1: nicht die Stadt und Lethargie ed Erinnerung; molto intensa anche l’opener Moribundus, con il recitato capace di produrre un certo pathos, ma in generale i cinque lunghi brani valgono un ascolto d’insieme che dovrebbe rivelarsi gratificante per chi ricerca qualche novità in ambito post metal.

Tracklist:
1. Moribundus
2. Kein Ort 1: nicht die Stadt und Lethargie
3. Kein Ort 2: nicht keine Stadt und Lethargie
4. Klaustrophobie
5. Erinnerung

Line up:
Trish – Vocals
Tim – Drums
Tobi – Guitar
Schtä – Vocals
Bubu – Guitar
Rudá – Bass

LAS CASAS VIEJAS – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »