LE INTERVISTE DI OVERTHEWALL: PARRIS HYDE

Grazie alla reciproca collaborazione con la conduttrice radiofonica Mirella Catena, abbiamo la gradita opportunità di pubblicare la versione scritta delle interviste effettuate nel corso del suo programma Overthewall, in onda ogni mercoledì alle 21.30 ed ogni domenica alle 22.00 su www.energywebradio.it.
Questa volta è il turno di Parris Hyde, leader dell’omonima rock band.

MC Ciao Parris. Tu hai alle spalle una lunga carriera musicale, sfociata poi in questo progetto che porta il tuo nome e che ti sta regalando tantissime soddifazioni. Ci racconti com’è nato?

Ciao a te e a chi ci sta seguendo.
Tralasciando i miei progetti passati, Parris Hyde è nato ufficialmente nel 2013 e la sua genesi è stata determinata dalla mia decisione di diventare cantante (sono sempre stato principalmente un chitarrista) : ero veramente stanco di dover rincorrere i vari cantanti che si sono avvicendati nelle mie band passate. Inoltre erano ormai anni che nel novero dei miei artisti preferiti figuravano più cantanti che chitarristi. Quindi dopo un paio d’anni di assestamento in questo nuovo ruolo e dopo aver preso un po’ di lezioni di canto, sono partito con questa nuova esperienza .

MC Diciamo i nomi della line up? E’ stato complicato trovare musicisti adatti al tuo progetto?

La line up è attualmente composta da Paul Crow alla chitarra, Max Dean al basso e Karl Teskio alla batteria.
Come detto Parris Hyde era nato come mio progetto solista; nel frattempo stavo suonando delle cover a tempo perso con i ragazzi che poi entreranno a far parte della band : sono stati loro in effetti a credere nella bontà del progetto e a volervi costruire sopra una band vera e propria.

LE INTERVISTE DI OVERTHEWALL: PARRIS HYDE 18556363 1063902930420713 4736434326523648508 n

MC Nel giugno 2016 pubblichi “Mors tua vita mea” Il primo album dei Parris Hide che è andato benissimo. Ci parli di quest’album?

Mors Tua Vita Mea è stato ottimamente accolto da pubblico e critica : grande soddisfazione per me che mi nutro famelicamente delle belle recensioni !!!
L’album è vario, vi sono brani più tirati ed altri più melodici, frutto del background che mi sono creato nel corso degli anni, direi un connubio fra Heavy Metal ed Hard Rock. Del resto alcune canzoni erano presenti in altri lavori del mio passato, ma in questa occasione ho voluta dare loro questa veste definitiva. Il tutto poi è tenuto insieme dalla mia voce sempre ben riconoscibile.
Finalmente ora posso ripartire con composizioni completamente nuove.

MC “Mors tua vita mea” è stato seguito quest’anno da un nuovo EP ‘Undercover 1’, rilasciato il 30 marzo, composto da 4 cover e un brano inedito. Tra le cover un omaggio all’indimenticabile Midnight dei Crimson Glory e ad un personaggio inusuale come Lady Gaga. Ci spieghi come mai questa scelta?

Midnight è in assoluto il mio cantante preferito: purtroppo ci ha lasciato troppo presto, a soli 49 anni : di lui apprezzo la sentita interpretazione che fornisce in ogni singola nota, una voce mistica, magica direi, che lasciava trasparire il suo animo tormentato (come il mio, del resto).
Per quanto riguarda Lady Gaga, la sua passione per l’Heavy Metal è stata definitivamente sancita con l’esibizione che ha tenuto insieme ai Metallica.
A parte questo, pur non seguendola particolarmente, apprezzo di lei i suoi video e spettacoli sopra le righe, i suoi abbigliamenti visionari, oltre al fatto che è un autrice davvero valida : la canzone Bad Romance, di cui abbiamo eseguito la cover, credo ne sia la dimostrazione.

MC Quali sono i progetti futuri della band?

I Parris Hyde sono attualmente impegnati su due fronti .
Fra un anno circa speriamo di pubblicare il nuovo album, già completamente da me composto. Ci vorrà un po’ di tempo per le registrazioni e gli arrangiamenti, aspetti in cui sono sempre particolarmente meticoloso.
L’altro progetto che verrà concluso entro l’estate è la realizzazione di un video: non si tratterà però di un classico video musicale, ma piuttosto di una sorta di cortometraggio in cui i Parris Hyde saranno protagonisti in qualità di cacciatori di Zombie; la colonna sonora sarà il mio brano esclusivamente sinfonico Mors Tua Vita Mea, che abbiamo utilizzato come intro dell’album ed anche dei nostri concerti. Il tutto è stato liberamente ispirato alla serie Tv “The Walking Dead”.

MC Sono previsti tour estivi in Italia o all’estero?

Riuscire ad esibirsi ad un certo livello, come richiede il nostro progetto, risulta a volte complicato, quindi non abbiamo al momento in programma un vero e proprio tour; si tenga anche conto del fatto che ho deciso di riprendere a suonare la chitarra dal vivo e quindi stiamo lavorando per rivedere gli arrangiamenti in tale senso

MC Quali sono i contatti sul web dei Parris Hyde per i nostri ascoltatori che volessero seguirvi?

Oltre al sito ufficiale , da me creato (posso dire orgogliosamente che è stata un’altra sfida da me vinta) , siamo molto attivi sui social Facebook e Reverbnation (da quest’ ultimo si possono ascoltare diversi nostri brani): quindi consiglio a tutti di seguirci ed interagire con noi attraverso i suddetti canali.

LE INTERVISTE DI OVERTHEWALL: PARRIS HYDE 30531032 1289230607887943 6754236240237777172 n 1

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »