Lita Ford – Time Capsule

Una delle regine dell’hard rock è tornata con un nuovo album, o meglio una raccolta di brani inediti scritti durante gli anni e mai immessi sul mercato.

Lo fa aiutata da una schiera di musicisti dal background vario ma tutti estremamente importanti per lo sviluppo della nostra musica preferita, così da trasformare una semplice (anche se bellissima raccolta di vecchi demotape) in un album imperdibile per tutti i fans dell’hard rock.
Lita Ford è una donna con un curriculum musicale da far impallidire molti degli illustri colleghi maschi, con una serie di flirt che l’hanno vista in compagnia del buon Lemmy, Joe Lynn Turner e tra gli altri Chris Holmes e Tony Iommi, tanto per citare l’ex marito ed il protagonista scabroso della sua autobiografia uscita ultimamente, ma soprattutto chitarrista del gruppo al femminile più importante della storia del rock, le Runaways di Joan Jett.
Time Capsule passa con disinvoltura da brani rock’n’roll, a grintose e ruvide hard rock songs, non facendoci mancare le super ballatone (Where Will I Find My Heart Tonight e War of the Angels) per le quali la Ford solista è famosa e l’album nella sua interezza convince, senza che i tanti anni passati dalla stesura delle tracce lo appesantiscano.
Ed arriviamo ai numerosi ospiti che imprimono il loro marchio su ogni brano di Time Capsule, iniziando da Jeff Scott Soto che duetta con la Ford in Where Will Find My Heart Tonight, mentre i due Kiss Gene Simmons e Bruce Kulick impreziosiscono il rock’n’roll ottantiano di Rotten To The Core.
Ma le sorprese non finiscono qui, Dave Navarro fa la sua comparsa in Killing Kind, song che vede al basso la presenza di Billy Sheehan e ai cori Robin Zander e Rick Nielsen dei Cheap Trick.
Black Leather Heart risulta uno dei brani più riusciti del disco, colmo di groove leggermente moderno, con ancora Billy Sheehan a formare con il batterista Rodger Carter una sezione ritmica da urlo.
Ancora grande musica rock con Anything for the Thrill ed un salto nel blues rock con King of the Wild Wind, una song dal lento incedere, sporcata da un’attitudine blues che commuove.
Time Capsule viaggia su ottimi livelli e la Ford non manca di sbalordire per la grinta , dopo tanto tempo, per una sempre splendida voce che affiora nelle due ballad citate.
Cinquantasette anni e non sentirli, una vita spesa in nome del rock’n’roll e carisma da vendere: Lita Ford si conferma come una delle icone al femminile di questo pazzo ed affascinate mondo, ci diverte e si diverte, bentornata.

TRACKLIST
01. Intro
02. Where Will I Find My Heart Tonight
03. Killing Kind
04. War of the Angels
05. Black Leather Heart
06. Rotten to the Core
07. Little Wing
08. On the Fast Track
09. King of the Wild Wind
10. Mr. Corruption
11. Anything for the Thrill

LINE-UP
Lita Ford – Vocals, Guitar
Jeff Scott Soto – Guest Vocals
Chris Holmes – Voice on “Intro”
Robin Zander – Backing Vocals
Rick Nielsen – Backing Vocals
Bruce Kulick – Guitar
Greg Buahio – Bass
Jimmy Tavis – Bass
Billy Sheehan – Bass
Gene Simmons – Bass
Jimmy Tavis – Bass
Dave Navarro – Mandolin
Rodger Carter – Drums

LITA FORD – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »