Locus Animae – Prima Che Sorga Il Sole

I Locus Animae sono una band piemontese gravitante nella cerchia dell UMA/Ronin Agency, assieme ad altri nomi quali, tra gli altri, Caelestis e Red Sky, con i quali sovente si sono create accattivanti collaborazioni.

Dediti ad una forma piuttosto melodica ed obliqua di black metal, i nostri, per questo Ep che arriva tre ani dopo quello d’esordio (Ove Il Mio Io Cadrà…) presentano una novità alla voce femminile con l’ingresso in qualità di ospite di Vera Clinco (Caelestis), a creare quell’intreccio vocale che è una delle caratteristiche principali del loro sound, con cantato pulito, growl e screaming spesso sovrapposti nell’interpretazione di testi poetici che esulano in maniera decisa dai cliché del metal.
L’operazione funziona nel complesso piuttosto bene, specie in brani intensi come Alle Sponde dell’Origine e, in particolare nell’evocativo splendore di Prigione di Cristallo, un po’ meno in una traccia quale Spente Memorie, laddove una brillante introduzione viene parzialmente vanificata da uno sviluppo eccessivamente enfatico sia a livello lirico che musicale.
La conclusiva Orizzonte riporta il livello sugli standard più che buoni mostrati in precedenza, confermando l’impressione che i Locus Animae siano una band dal notevole potenziale che necessità solo di una migliore messa a fuoco degli obiettivi da perseguire.
La sovrapposizione delle voci può rivelarsi, infatti, un ostacolo alla fruizione del lavoro (oltre che alla comprensione degli stessi testi) anche se è apprezzabile la volontà dei ragazzi di Arona di veicolare, attraverso una struttura estrema, un’espressione artistica romantica, colta ed emozionale.
Non va dimenticato, peraltro, che l’età media dei componenti dei Locus Animae è decisamente bassa, e questo non può che deporre a favore di margini di miglioramento pressoché illimitati; peraltro, la scelta di proporsi con un’uscita ancora dal minutaggio limitato appare del tutto condivisibile, proprio perché la fretta è nemica della qualità ed il tempo non può che lavorare a loro favore.

Tracklist:
1. Aurora
2. Alle Sponde dell’Origine
3. Prigione di Cristallo
4. Spente Memorie
5. Orizzonte

Line-up:
Nicolò Paracchini – Bass, Vocals (backing), Guitars, Flutes
Matteo Bolognino – Guitars
Brian Cara – Guitars
Adri Kolaj – Keyboards, Vocals (backing)
Gregory Sobrio – Vocals

Guests:
Vera Clinco – Vocals
Alessandro Mori – Drums
Riccardo Brumat – Violin

LO

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

  • Confessioni di una maschera “Donne che odiano le donne”
    by Marco Valenti on 27 Ottobre 2025 at 17:38

    Un’analisi amara sulle ultime elezioni in Toscana e sul clima d’odio esploso online contro Antonella Bundu. Non conta l’esito politico, ma il degrado culturale e sociale che la rivoluzione digitale ha messo a nudo: razzismo, sessismo, assenza di pensiero critico.

  • The Sences – Emilia / The Fall 7″
    by Il Santo on 27 Ottobre 2025 at 9:57

    The Sences: vengono dalla Grecia  sono poco più che ventenni e già possiamo definirli uno dei gruppi più clamorosi fra quelli in circolazione.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »