Lovebites – Clockwork Immortality

Se pensate che le Lovebites siano solo l’ennesimo fenomeno da baraccone giunto dal sol levante vi dovrete ricredere, perché Clockwork Immortality è un lavoro molto interessante ed assolutamente metallico che coccia con l’immagine glamour delle cinque ragazze, ma che all’ascolto procura momenti di auto esaltazione heavy/power.

D’altronde la band ha lavorato in passato con Mikko Karmila e Mika Jussila (Children Of Bodom, Amorphis, Nightwish, tra gli altri) ed arriva con questo nuovo lavoro al secondo album su lunga distanza in una discografia che conta anche due ep licenziati in un paio d’anni.
Asami, Haruna, Midori, Miho e Miyako, oltre al loro fascino mettono in campo un heavy power metal che surclassa molti omaccioni tutti spade e scudi, vanno veloci come lampi nel cielo, abbondano di orchestrazioni ed arrangiamenti bombastici e scagliano frecce metalliche che si conficcano nel centro di un bersaglio commerciale altisonante.
Molto meno “truzzo” di quello esibito dalle Babymetal, il sound di Clockwork Immortality sorprenderà più di un amante del metal classico di scuola power europea: saggiamente la band ha assorbito tutto il meglio del genere, trovando la perfetta alchimia tra l’anima scandinava (Stratovarius), quella tedesca (Freedom Call) e quella mediterranea e sudamericana (Angra, Vision Divine).
L’album non ha un attimo di tregua, passando da vere bombe heavy/power a brani dal taglio più melodico ma dal grande appeal, formando una raccolta di potenziali hit tra le quali spiccano l’opener Addicted, la potentissima Mastermind 01, la veloce e thrashy M.D.O. e la spettacolare Final Collision.
Belle da vedere e brave da ascoltare, le Lovebites faranno innamorare più di un defender duro e puro, c’è da scommetterci.

Tracklist
01. Addicted
02. Pledge Of The Saviour
03. Rising
04. Empty Daydream
05. Mastermind 01
06. M.D.O
07. Journey To The Other Side
08. The Final Collision
09. We The United
10. Epilogue

Line-up
Asami – Vocals
Midori – Guitars
Miyako – Guitars, Keyboards
Miho – Bass
Haruna – Drums

LOVEBITES – Facebook

Autore
Alberto Centenari
Voto
8
Genere – Sottogeneri – Anno – Label
2018 Heavy/Power Metal 8

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »