Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Lumbar – The First and Last Days of Unwelcome

Questa ristampa è un’ottima occasione per ritrovare un demone musicale che ci può essere di grande aiuto e conforto, musica che nasce dalla sofferenza e dalla paura, con lo scopo di farci andare più in alto.

Ogni disco nasce con uno scopo particolare, alcuni ci intrattengono, altri nascono con lo scopo di trasmettere delle sensazioni e delle emozioni, ma pochi nascono per raccontare fedelmente la vita e gli avvenimenti legati ad essa.

Il disco d’esordio e anche ultimo disco dei Lumbar è una dimostrazione di come la musica possa rispecchiare fedelmente le vibrazioni della vita. I Lumbar sono composti da autentiche colonne portanti di un certo modo di fare musica pesante come Aaron Edge, (Ramprasad, Bible Black Tyrant, Rote Hexe, Iamthethorn, Roareth, Phemüt), un certo Mr. Mike Scheidt e basta dire la parola magica Yob, e Tad Doyle (Brothers of the Sonic Cloth, TAD). Come potete vedere non si potrebbe volere un gruppo migliore, e come potete sentire in questa ristampa dell’italiana Argonauta Records, il risultato è di assoluta eccellenza. Ma qui la musica è un mezzo per poter ascendere a qualcosa di nuovo e diverso, usando la sofferenza come combustibile di un processo alchemico che aspira a portare l’uomo ad un livello superiore di conoscenza. Il passo di questo disco è pesante, magniloquente ed usa vari registri musicali per dipingere un quadro iperrealista. Il disco nasce nel primo anno di malattia di Aaron Edge, dopo che gli fu diagnosticata la sclerosi multipla. Dopo cinque anni Aaron è ancora tra noi e suona forte, con i suoi Bible Black Tyrant che sono sempre su Argonauta Records, e con questa ristampa del disco dei Lumbar ci dà l’opportunità di ascoltare questo mostro sonoro con altre orecchie. Ambient, sludge, doom, post metal e soprattutto un groove continuo, uno scavare dentro le nostre vite che non conosce tregua, cercando di capire qualcosa di questo mistero. Il disco è permeato di un senso di sconfitta che pulsa e si muove insieme a noi, perché siamo noi che abbiamo perso, ma non poteva essere altrimenti, la partita era già truccata dall’inizio. The First and Last Days of Unwelcome esprime un’ampia gamma di sentimenti, sublimati da una composizione ed un’esecuzione fuori dal normale, anche perché le persone coinvolte amano e conoscono a fondo ciò che fanno. Questa ristampa è un’ottima occasione per ritrovare un demone musicale che ci può essere di grande aiuto e conforto, musica che nasce dalla sofferenza e dalla paura, con lo scopo di farci andare più in alto.

Tracklist
1 Day One
2 Day Two
3 Day Three
4 Day Four
5 Day Five
6 Day Six
7 Day Seven

Line-up
Mike Scheidt
Tad Doyle
Aaron Edge

LUMBAR – Facebook

Autore Massimo ArgoPubblicato il 15 Febbraio 201914 Febbraio 2019Categorie ambient, doom, metal, postmetal, recensioni, Ristampe, sludgeTag ambient, dark, postmetal, sludge

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: The High Jackers – Da Bomb
Successivo Articolo successivo: Vanha – Melancholia

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress