Lyken21 – Cyclical Insight

Proposta molto interessante quella dei Lyken21, quartetto con molte frecce al proprio arco in un sound crossover che unisce metal moderno ed heavy/thrash tradizionale.

La band del New Jersey ha all’attivo quattro full length, dati alle stampe tra il 2007 ed il 2015, ed ora torna in pista grazie alla Sliptrick Records che licenzia questo buon lavoro intitolato Cyclical Insight.
Prodotto dal chitarrista dei Dillinger Escape Plan Kevin Antreassian con l’aiuto del cantante del gruppo Marton Miklos (Mike Portnoy, The Dillinger Escape Plan, Russell Allen, The Number 12 Looks Like You), l’album regala undici brani che spaziano tra un buon numero di generi ed influenza, con la band aiutata da vari ospiti tra cui Mike Lepond, bassista dei Symphony X.
I Lyken21 quindi non offrono una visione del tutto nitida del loro credo musicale, che rimane legato al metal ma che vive di impulsi e ispirazioni diversi, tra heavy/thrash, prog e modern metal.
A tratti sembra di ascoltare degli Iced Earth dal sound più moderno, altre volte si manifestano sonorità progressive (Symphony X) oppure appaiono passaggi diretti a dall’impatto thrash metal (Metallica/Megadeth).
Ottimi solos classici abbandonano i territori modern metal per poi tornarvi e lasciare il campo ad atmosfere progressive, la buona tecnica di cui si possono vantare il musicisti fa il resto e le varie Assassin, Starlight ed American Zombie risultano brani lontani tra loro, ma convincenti.
L’unico difetto che si porta dietro Cyclical Insight potrebbe risultare proprio la sua totale mancanza di coesione compositiva, perché un sound così eterogeneo rischia d’essere un’arma a doppio taglio, specialmente al cospetto degli ascoltatori più conservatori.

Tracklist
1.Assassin
2.Shadows
3. Sanctified
4. Good Can Be Good
5. Revelation Reality
6. Hell’s 4 Children
7. Starlight
8. Doomsday Deception (German)
9. Lost In My Head
10. American Zombie
11. Ebb Of Humanity

Line-up
Marton Miklos – Vocals/Keyboards
Oleg Lipovchenko – Guitars
Andres Nuiver – Bass
Joe Billy III – Drums

https://www.facebook.com/Lyken21

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Orrendo Subotnik – Orrendo_3
    by Il Santo on 10 Ottobre 2025 at 8:36

    Una recensione sincera e appassionata di Orrendo_3 degli Orrendo Subotnik: un viaggio tra hardcore diretto, emocore viscerale e canzoni che parlano di amore, rabbia e anarchia. Viva il non lavoro, viva la musica autentica.

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »