Madalena – La Vecchia Religione

Quattro ierofanti, adepti dell’ordine, celebrano il ritorno della Madalena con perverse litanie e melodie malevole che i tempi moderni avevano consegnato all’oblio.

Possano i falsi idoli e dei avere pietà dell’umana ignoranza, poiché adesso che i misteri sono stati svelati, la Vecchia Religione torna per soggiogare, punire e dominare.
Madalena sono un quartetto di musicisti nostrani che, con questo ep di debutto intitolato La Vecchia Religione, tornano a dare lustro alla cultura dell’occulto, una tradizione nel nostro paese che si fregia di nomi storici nella musica, come nel cinema e nella letterature.
Formato da musicisti provenienti da band come Eyeconoclast, Hideus Divinity, Colonnelli, Medusa e Re Dinosauro, il gruppo toscano mette in musica il culto di Madalena, ordine occulto sconosciuto ai più, ma in possesso di enorme potere.
La Vecchia Religione è un ep che alterna parti atmosferiche recitate a brani hard & heavy cantati in italiano, ovviamente i testi seguono il concept esoterico e mistico e rendono l’ascolto molto suggestivo.
Sembra di trovarci davvero in mezzo ai boschi delle colline toscane, protagonisti di qualche oscuro sabba nei quali demoni e streghe sono tenuti a bada da questi quattro sacerdoti occulti, mentre le atmosfere create dagli intermezzi recitati lasciano spazio ad esplosioni di musica metal/rock di ispirazione old school.
Misteriosa storia di mefistofelico occultismo che rapisce ancora prima della musica, La Vecchia Religione ha nei testi il suo punto di forza, da seguire con attenzione come all’ascolto di un audiolibro, ed è un’opera sicuramente originale ed affascinante, consigliata ai fans del genere la tradizione italiana per l’occulto e per il rock ad esso legato fin dai primi anni settanta.

Tracklist
1.Historia Ordo madaleenae
2.Nera Ordalia
3.Notte Di san Giovanni….Ciò che avvenne…
4.Noce Di Benevento
5.Il destino Di Babele
6.Il Voto Di Torquemada
7.La Profezia
8.La Vecchia Religione

Line-up
Fossanera Il Reietto – Bass
Santamano Il Fedele – Guitars
L’oscuro Monatto – Guitars
Malfas Di Altotas – Vocals

MADALENA – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »