Varego – Epoch
Pianeti, misteri, cosmi e oltre, dove l’uomo può arrivare solo con la sua mente.
Demetra Sine Die – A Quiet Land Of Fear
A Quiet Land Of Fear è un capolavoro che quattro anni dopo è sempre fantastico e si inserisce ancora meglio nella poetica di menti musicali che dovremmo tenerci ben strette.
Icy Steel – Through The Ashes
Dopo due ascolti non potrete fare ameno di urlare verso il cielo, in un’atmosfera delirante di conquista e vittoria.
Solitvdo – Hierarkhes
DM possiede la capacità di ammantare ogni brano di un’aura solenne e al contempo malinconica
Cancer Spreading – Ghastly Visions
Non adatto per i deboli di cuore e per chi cerca soluzioni melodiche anche nel metal estremo
Ade – Carthago Delenda Est
Carthago Delenda Est è fin qui la migliore opera creata dal gruppo romano che, con l’aiuto della Xtreem, potrebbe ritagliarsi un suo spazio importante nella scena estrema europea.
Elepharmers – Erebus
Un’opera che ti avvolge come un serpente, ti ipnotizza con le sue letali spire e ti ingoia senza che tu te ne accorga
Ancillotti – Strike Back
Giunti alla fine si ha l’impressione di essere al cospetto di un lavoro notevole e che per molto tempo rimarrà posizionato nel lettore cd
Night Gaunt – Jupiter’s Fall
Recuperare il primo lavoro sarà il passo successivo all’ascolto dei due brani di questo 7″, aspettare il nuovo album la conseguenza inevitabile.
Indivia – Horta
Horta non è mai ovvio e scontato sia perché tale è l’approccio del gruppo, sia perché ad ogni svolta sonora non si sa dove finiremo al prossimo cambio di tempo, e ciò per un disco è davvero importante.
Burning Rome – The New Era Begins
Un album intenso, perfetto esempio di come la parte più moderna del metal possa ancora regalare ottima musica
Levania – Memory
Memory lascia ottime sensazioni per il futuro, aspettiamo fiduciosi
Svlfvr – Shamanic Lvnar Cvlt
Album bellissimo e difficile come le migliori opere del genere
Guns Of Glory – Strafing Run
Poche storie e tanto elettrizzante rock’n’roll, questo è Strafing Run
Visionary – Gabriel
La raccolta di brani contenuta nell’album non manca di esplorare l’universo della musica contemporanea, presentandoci tutte le bellezze che il mondo delle sette note ha in serbo per chi la sublime arte la ama.
Malamorte – Devilish Illusions
Il suono e un certo immaginario black horror qui trovano la loro naturale ragion d’essere, per un disco decisamente riuscito.
Even Vast – Hear Me Out
La riedizione dell’album d’esordio può rivelarsi utile nel tornare a far parlare degli Even Vast, ma rischia d’essere fuorviante per chi intendesse seguirli nella loro nuova avventura.
Necrodeath / Cadaveria – Mondoscuro
Cosa può scaturire dall’unione di due realtà storiche del metal italiano come i Necrodeath e la strega Cadaveria se non grande musica estrema?
Abysmal Grief / Epitaph – Dies Funeris / Farewell to Blind Men
Uno split album prezioso, in particolare per i nostalgici del vinile i quali avranno di che crogiolarsi con l’edizione limitata a 500 copie a cura della Horror Records.
Tenebrae – My Next Dawn
I Tenebrae possiedono una dote essenziale, al di là di qualsiasi altra considerazione: sanno trasmettere emozioni uniche a chi è in grado di attivare i propri sensi per poterle riceverle.