Le Scimmie – Colostrum
Il risultato è forte ed oscuro, quasi un magia sessuale e musicale che scaturisce da una parte della nostra psiche molto forte e che giace addormentata, ma che quando urla esce fuori pesantemente.
Muschio – Zeda
I Muschio sono un gran bel sunto di gran parte di quello che c’è di buono nella musica pesante italiana.
Devotion – Words And Crystals
Words And Crystals, oltre a risultare l’apice discografico dei Devotion, è un album immancabile sullo scafale di ogni amante del metal alternativo.
Jordaan – Theoretic
I Jordaan sono un’emittente di musica spaziale, creano ampi vortici e scrivono di mari accoglienti o di cadute di sassi dal cielo, meravigliano spesso e mai lasciano indifferenti.
Witches Of Doom – Deadlights
Ritorno coi fiocchi per le streghe capitoline, Deadlights continua a mantenere il gruppo sul podio delle migliori realtà del genere uscite dal nostro underground negli ultimi anni: un’opera ed una band da amare senza riserve.
Tombeto Centrale – Il Silenzio della Collina
Se amate i suoni alternativi degli ultimi ventanni non potete ignorare questo lavoro.
Midnight Sin – Never Say Never
Godiamoci le tre canzoni che compongono Never Say Never ed aspettiamo fiduciosi il nuovo full length, ci sarà da divertirsi.
Diana Spencer Grave Explosion – O
L’elemento forse più forte della loro musica è l’escapismo sonoro, il disegnare ampi territori nei quali la nostra mente possa correre libera. Un esordio molto positivo.
Il Castello di Atlante – Arx Atlantis
Arx Atlantis è un bellissimo e quanto mai riuscito affresco di rock progressivo
Santa Sangre – Ali d’Amianto
Ali d’Amianto è un lavoro riuscito ed assolutamente consigliato per i fans del metal più diretto e senza fronzoli, e la carica distruttiva di cui è colmo non può certo passare inosservata.
Braindamage – The Downfall
Un post thrash, irruente, futurista, freddo ed industriale, ma comunque capace di incollare l’ascoltatore alle cuffie, cercando di seguire il mare di note che il terzetto senza sosta scaraventa, con forza disarmante, nello spartito.
Constraint – Enlightened By Darkness
Atmosfere folk, potenza metallica, dolci ed intimiste ballate e stupende aperture sinfoniche, fanno di Enlightened By Darkness un debutto imperdibile per gli amanti del genere
Inallsenses – Checkmate
Checkmate potrebbe senz’altro fungere da ideale apripista ad un nuovo lavoro sulla lunga distanza, le sensazioni sono positive, aspettiamo fiduciosi le prossime mosse.
Subliminal Crusher – Darketype
Darketype ci consegna una band che non ha nulla da invidiare ai gruppi d’oltreconfine, manifesto della qualità altissima raggiunta dalla nostra scena estrema.
Moth’s Circle Flight – My Entropy
Tante idee sul piatto per non risultare la solita proposta da un ascolto e via, un modo intelligente di suonare metal moderno, creando con il supporto delle proprie influenze un sound personale, queste sono le caratteristiche principali dell’album in questione.
Samcro – Colpevoli
I Samcro, duo blues/hard rock toscano composto da Mario Caruso e Nicola Cigolini, ritornano, a distanza di quasi due anni da “Terrestre”, con gli undici brani di Colpevoli. Il disco, pubblicato da Soffici Dischi e impreziosito dalla presenza di Paolo Benvegnù (nel brano La Ricostruzione), suona grasso e corposo, ma coinvolge a fatica e risulta […]
Messa – Belfry
Belfry dà uno stato di calma quasi eterna, un punto distaccato dal quale osservare i nostri disperati affanni, una comoda nicchia nel fresco di un ghiacciaio morto da eoni.
The Foreshadowing – Seven Heads Ten Horns
I The Foreshadowing consolidano la recente fama acquisita con un altro splendido disco.
Crafter of Gods – The Scarlet Procession
La band non ha paura di estremizzare la propria proposta ed è brava a raffinarla con gli elementi classici
Darkend – The Canticle Of Shadows
Farvi trascinare in un mondo circondato dall’orrore e dalla deviata spiritualità di questo enorme caleidoscopio musicale di malvagità unica, è un’esperienza che dovete assolutamente vivere se siete amanti del metal più estremo e dalle reminiscenze sinfonico orchestrali.