Maze Of Terror – Ready To Kill

Thrash metal old school, violento e senza compromessi, alimentato da una vena death che ne fa un esempio di metal estremo, primitivo, rude ed ignorante.

Questo in poche parole è il sound prodotto dai Maze Of Terror, combo peruviano al primo full length dopo la nascita avvenuta nel 2011, un ep e lo split con i greci Amken, uscito lo scorso anno e di cui ci siamo occupati sulle nostre pagine.
La buona impressione che i brani inclusi nello split avevano suscitato, non cambia, il gruppo aggredisce e distrugge con il suo thrash metal di origine teutonica e i richiami ai vari Destruction e Kreator, continuano ad essere preponderanti nel devastante sound proposto dal gruppo di Lima.
Giovani ma attrezzati per convincere i fans dei suoni old school, i Maze Of Terror ci vanno giù pesante, presentandosi con un trittico si brani da massacro senza pietà.
Rotting Force, Lycanthropes e There Will Be Blood danno fuoco ai cannoni e Ready To Kill parte a bomba per non fermarsi più in tutti i suoi cinquanta minuti abbondanti di durata.
Tra i solchi delle tracce presentate, affiorano a tratti gli Slayer , signori incontrastati del genere, mentre la voce aggressiva e cartavetrata di Leviathan ci catapulta in un mondo di guerre, violenze e distruzione ( più o meno, quello in cui viviamo).
La prima impressione è che la band sia migliorata molto sotto l’aspetto esecutivo, non mancano infatti cavalcate metalliche, dove la sezione ritmica spara mitragliate a forti velocità e le sei corde impazzano in corse su e giù per il manico, come carrelli lanciati all’impazzata sulle montagne russe.
Velocità, e rallentamenti cadenzati ma potentissimi, rendono l’album vario (World’s Dead Side), mentre la durata si restringe e si arriva alla conclusiva Giles De Rais, traccia di oltre dieci minuti (cosa rara nel genere) che mette in mostra non solo la bravura, ma la personalità del combo peruviano, affrontando una composizione che risulta violentissima, complessa ma molto ben strutturata, variando il sound ed alternando violenza thrash a momenti metallici più in linea con il mood classico del metal old school.
Ottima prova dunque, ed esame sulla lunga distanza superato per i Maze Of Terror: Ready To Kill è sicuramente da considerare un ottimo album di genere.

TRACKLIST
1. Rotting Force
2. Lycanthropes
3. There Will Be Blood
4. Violent Mind of Hate
5. World’s Dead Side
6. Bringer of Torture
7. Protectors
8. Executio Bestialis
9. Blooded Past, Burning Future
10. Gilles de Rais

LINE-UP
Leviathan – Bass, Vocals
Hammer – Drums
Criminal – Mind Guitars
Razor – Guitars

MAZE OF TERROR – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 164 – Cruel Bomb, Crippled Fingers, Witchcloud
    by Massimo Argo on 16 Settembre 2025 at 16:10

    Tre band, tre modi diversi di intendere il metal estremo: il thrash crossover dei Cruel Bomb, il groove hardcore dei Crippled Fingers e l’epico doom NWOBHM dei Witch Hound. Tre dischi potenti, sinceri e tutti da scoprire.

  • Andrea Van Cleef
    by admin on 15 Settembre 2025 at 16:52

    1-Approfitto subito di questa intervista per chiederti una smentita che a me preme molto: voci di corridoio sostengono con insistenza il tuo nome d’arte sia una furba dissimulazione dell’appartenenza alla schiatta di gioiellieri francesi Van Cleef & Arples, ma io sono e resto convinto esso omaggi il mitico Lee Van Cleef, coerentemente con il sistema

  • “Telepornovisioni” Punk/post-punk e (no)-future
    by Simone Benerecetti on 15 Settembre 2025 at 8:40

    Telepornovisioni: due appuntamenti dedicati al cruciale quindicennio 1977-1993, sempre più riconosciuto come “preistoria del tempo presente”.

  • GINO and the GOONS – s/t
    by Reverend Shit-Man on 12 Settembre 2025 at 20:00

    Come avrebbero suonato i Ramones se, invece di Joey Ramone, al microfono ci fosse stato Johnny Thunders? E’ la domanda che, diverse volte, si è posto chi vi scrive, mentre ascoltava il nuovo (e sesto complessivo) album, omonimo, degli statunitensi Gino and the Goons – uscito quest’anno su Slovenly Recordings – perché è esattamente l’incastro

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »