Metatrone – Eucharismetal

Vale la pena tornare indietro nel tempo quel tanto che basta per presentarvi il terzo album dei Metatrone, impressionante band power/progressive metal siciliana, dal concept fortemente religioso tanto da essere annoverata all’interno del christian metal.

Si tratta di una sorta di super gruppo che vede, oltre al tastierista e ideatore del progetto Metatrone, padre Davide Bruno, il cantante degli Ancestral, Jo Lombardo, Dino Fiorenza al basso, Salvo Grasso alla batteria e Stefano Calcagno alla chitarra.
Al terzo album di una discografia iniziata con La Mano Potente nel 2006, seguito da Paradigma nel 2010, i Metatrone presentano un piccolo gioiello metallico, che non deve insospettire per i temi trattati, perché la band, con una tecnica spaventosa e grinta da vendere, attacca al muro con una serie di brani sorprendenti per intensità e livello del songwriting: troviamo così spettacolari melodie, un perfetto uso della doppia voce e un lavoro tastieristico dalle scale neoclassiche degne del miglior Andrè Andersen.
La citazione dei Royal Hunt non è casuale, e  partiamo proprio dalla band danese per introdurvi alle trame musicali di Eucharismetal, titolo che ben evidenzia la volontà dei Metatrone di nobilitare il cristianesimo attraverso la musica metal, cosa che a Davide Bruno e compagni riesce alla perfezione, con un sound intriso di melodia tanto da sfiorare a tratti l’aor, e cavalcate power metal pregne della solennità insita negli argomenti trattati; del resto i musicisti impegnati sono vecchie conoscenze del metal tricolore, quindi l’esperienza è assicurata, e anche grazie ad una produzione vincente l’album entusiasma tanto da far invidia a molte realtà straniere.
Con tutta questa carne al fuoco l’ascolto non lascia scampo e si viene travolti dal piglio aggressivo di brani come Molokai, dalla seguente Beware The Sailor, Latest News From Light, song magnifica con l’intera band sugli scudi, dal gioiellino strumentale Mozart Nightmare, che introduce la seconda parte del cd dove la lingua italiana prende il sopravvento senza far perdere intensità e grinta a tracce melodic/prog/power come Salva L’anima, Una Parte Di Me, Regina Coeli e la conclusiva Lascia Che Sia.
Eucharismetal regala quasi settanta minuti di metal sopra le righe, rivelandosi uno splendido esempio di come nel nostro paese abbondino straordinari talenti.

Tracklist
01. Alef Dalet Mem
02. Molokai
03. Beware the Sailor
04. Wheat and Weeds
05. Latest News from Light
06. In Spirit and Truth
07. Mozart’s Nightmare
08. Keep Running
09. Salva l’Anima
10. Una parte di me
11. Regina Coeli
12. Alef Dalet Mem (Italian Version)
13. Lascia che sia

Line-up
Jo Lombardo – Vocals
Davide Bruno – Keyboards
Stefano Calvagno – Guitars
Dino Fiorenza – Bass
Salvo Grasso – Drums

METATRONE – Facebook

https://youtu.be/66B_QTIX_xg

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »