Michael Kratz – Live Your Life

Il lato più elegante e raffinato del rock viene nobilitato da Michael Kratz, già batterista dei rockers danesi Kandis e di questi tempi sul mercato con un album a suo nome, nel quale l’artista collabora con un buon numero di musicisti della scena aor/west coast internazionale.

Licenziato dalla Art Of Melody Music / Burning Minds Music Group in Europa e più avanti da AnderStein Music in Giappone, Live Your Life vede Kratz alle prese con una serie di brani dall’alto tasso qualitativo, debordanti di melodia ed ovviamente pregni di quelle atmosfere che faranno innamorare perdutamente gli amanti del rock melodico.
E di atmosfere e sfumature sognanti l’album è ricco, impreziosito dai tanti ospiti con cui il musicista ha collaborato, come Steve Lukather (Toto), Michael Landau, Dom Brown (Duran Duran), David Garfield, Christian Warburg (Paul Young) e Alessandro Del Vecchio (Revolution Saints, Hardline), tra gli altri, e valorizzato da arrangiamenti e produzione di assoluto livello internazionale.
Composto da dodici brani ricchi di melodie sopraffine, Live Your Life è un bellissimo e riuscito esempio di rock melodico che viaggia fuori dal tempo e dalle mode per arricchire anime di gustoso rock d’autore.
We All Live In This Nation e la title track aprono l’opera riassumendo perfettamente quello a cui l’ascoltatore andrà in contro, circondato da note che formano un lavoro che è già un classico, mentre Never Take Us Alive, le armonie acustiche di Paradise Lost e le atmosfere solari di Bye Bye confermano il l’alto livello di un songwriting che non accenna un passo falso.
In tempi in cui il genere fatica ad uscire da una dimensione ristretta, (specialmente in Italia), un album come Live Your Life è tesoro per pochi, scrigno di melodie da custodire gelosamente nella propria discografia.

Tracklist
01. We All Live In This Nation
02. Live Your Life
03. This Town Is Lost Without You
04. What Did I.. ?
05. Never Take Us Alive
06. Game Of Love (Over And Over)
07. Lying 08. Paradise Lost
09. Shade
10. Bye Bye
11. Dying Young
12. In Between

Line-up
Michael Kratz – Lead & Backing Vocals, Guitar, Drums
Kasper Viinberg – Drums, Bass, Guitars, Backing Vocals, Percussion, Accordion, Programming
Steve Lukather – Guitar solo
Michael Landau – Guitars
David Garfield – Keyboards, Hammond, Piano
Dom Brown – Guitars
Christian Warburg – Guitars
Alessandro Del Vecchio – Keyboards, Hammond
Mikkel Risum – Bass
Ole Kibsgaard – Backing Vocals
Ole Viinberg – Backing Vocals
Ida Lohmann – Backing Vocals
Emma Viinberg – Choir
Den Jyske Sangskole – Choir
Kenneth Bremer – Cowbell

MICHAEL KRATZ – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »