Michael Sweet – One Sided War

Ritorna sul mercato alla sua settima prova come solista una delle voci più caratteristiche e instancabili del panorama Hard ‘n’ Heavy mondiale: Michael Sweet (Stryper, Sweet & Lynch) con una formazione che presenta il grande Joel Hoekstra (Whitesnake, ex Night Ranger) e Ethan Brosh (The Ethan Brosh Band, Angels Of Babylon) alla chitarra, il fantasioso bassista John O’Boyle e Will Hunt (Evanescence) dietro le pelli.

Apre Bizarre, con attacco alla Starbreaker -Racer X (!), con il dolce Michael subito sugli scudi. Gran bel pezzo tecnico e atletico, dove tutto è perfetto, dalle vocals al supporto speso dagli altri strumenti. A seguire One Sided War, altro pezzo roccioso e con melodie molto efficaci. Maggiormente heavy Can’t Take This Life e Radio, più scontate, con il loro incedere minaccioso, comunque ancora molto efficaci nel cantato e nelle parti soliste. Classici riff per Golden Age e Only You, quest’ultima davvero molto catchy. Who Am I è una sorta di power ballad coinvolgente, seguita dall’Heavy Blues ben cadenzato di You Make Me Wanna da cantare a pieni polmoni. Comfort Zone è un attacco a chiare tinte yellow and black, molto coinvolgente e trascinante. Pura energia con il Rock’n’Blues di One Way Up che non mancherà di scuotervi e incitarvi a urlare il fantastico e ossessivo ritornello. Chiude il disco un’altra versione (trascurabile) di Can Not Take This Life, con un duetto di Michael insieme alla giovanissima cantante Moriah Formica.
In One Sided War troverete riff Hard’n’Heavy tra i più classici , robusti, piacevoli e ottimamente eseguiti. Niente di nuovo sotto il sole, ma sono certo che apprezzerete tutto il valore di Michael Sweet sia come cantante e compositore, ma anche come ottimo produttore. One Sided War è un lavoro potente e pulito, che esalta il lavoro dei musicisti coinvolti e le azzeccatissime armonie profuse in tutti i 47 minuti.

TRACKLIST
1.Bizarre
2.One Sided War
3.Can’t Take This Life
4.Radio
5.Golden Age
6.Only You
7.I Am
8.Who Am I
9.You Make Me Wanna
10.Comfort Zone
11.One Way Up
12.Can’t Take This Life (feat. Moriah Formica)

LINE-UP
Michael Sweet – Vocals, Guitars
Joel Hoekstra – Guitars
Ethan Brosh – Guitars
John O’Boyle – Bass
Will Hunt – Drums

MICHAEL SWEET – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

  • The Queen Is Dead Volume 170 – Lambwool, Ajna, Dayofwrath
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 17:34

    Lambwool, Ajna e Dayofwrath in tre nuove uscite Cyclic Law: musica oscura tra guerra, psiche e dannazione. Dark ambient e industrial al massimo livello.

  • VA – Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 9:25

    Scopri "Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach", una raccolta che celebra il meglio del dub digitale con selezioni d'autore dal catalogo della leggendaria etichetta.

  • Adja – Golden Retrieve Her
    by Leonardo Pulcini on 13 Ottobre 2025 at 17:14

    "Golden Retrieve Her" è una lezione di anatomia, e il corpo da dissezionare è quello di Adja. Bisturi e pinze? No, jazz, soul e R&B nelle mani di una poetessa con la musica nel sangue.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »