Monsternaut – Monsternaut

Suoni stoner desertici dalla Finlandia, sulla traccia dei Fu Manchu, Kyuss e Queens Of The Stone Age, ma con una forte personalità.

Fondati nel 2012 da Tuomas Heiskanen e Perttu Härkönen, i Monsternaut hanno cambiato diversi batteristi prima di arrivare ad una stabilità con Jani Kuusela, nel gruppo dal 2014. I tre da Kerava fanno uno stoner rock con influenze desertiche, e di loro ci aggiungono molta personalità ed un tocco di attitudine punk che ci sta sempre bene. Il disco è molto potente e convince in pieno, perché ha una struttura forte ed inoltre il groove è davvero possente. La produzione è assai adatta a questo disco perché mette in risalto le peculiarità del lavoro e soprattutto quelle distorsioni così lascive che lavorano così bene. L’impasto sonoro dei Monsternaut non è nulla di nuovo, ma è fatto molto bene, con forza e personalità. Certamente i punti di partenza sono ben noti, e forse solo ora si sta comprendendo fino in fondo che influenza abbiano avuto gruppi come Kyuss, Fu Manchu e Queens Of The Stone Age, che con il loro suono hanno indirizzato profondamente le scelte di generazioni di musicisti attuali, soprattutto con la loro idea di impalcatura sonora. Il disco non dura molto e la durata è giusta, ma se ne vorrebbe ancora dei Monsternaut, ed il perché lo capirete ascoltandoli. Il disco è l’unione di due differenti sessioni di registrazioni, una del 2012 e l’altra del 2014, per cui ci sono ancora ore di Monsternaut da gustare nel nostro futuro.

LINE-UP
Tuomas Heiskanen – Guitars / Vocals
Perttu Härkönen – Bass
Jani Kuusela – Drums

MONSTERNAUT – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »