Mos Generator / Isaak – Split

Disco diviso a metà per due band che sono state separate alla nascita, almeno dopo l’ascolto di questo split album.

Nel lato A troviamo i Mos Generator: il gruppo, di lunga militanza nella scena stoner rock americana, ci delizia con un pezzo di quasi dodici minuti che spazia davvero alla grande tra musica da colonna sonora di film anni settanta/ottanta a pezzaccio stoner settantiano.
La classe non è davvero acqua e i Mos Generator, con un pezzo che sembra davvero un manuale sonoro, si confermano una delle migliori band del panorama stonato, sebbene a mio avviso non godano della fama che meriterebbero.
Nell’altro lato troviamo gli Isaak: il gruppo genovese sta crescendo molto e, in questo caso, mette sul piatto un gran canzone di 16 minuti che conferma la sua inclinazione all’epicità.
Nati come gruppo stoner, gli Isaak si stanno evolvendo in qualcosa che non è ancora definitivo ma sta già dando grossi risultati e questo split è una tappa decisiva della loro crescita.
Eccezionale la copertina di Solomacello che, come è noto, fa anche i coperchi.

Tracklist:
Lato A : Mos Generator
Lato B : Isaak – The Choice

Line-up:

Mos Generator
Tony Reed
Shawn Johnson
Scooter Haslip

Isaak
Giacomo H Boeddu
Massimo Perasso
Andrea Tabbì De Bernardi
Francesco Raimondi

MOS GENERATOR – Facebook

ISAAK – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »