Motörhead – Clean Your Clock

Lemmy è morto … viva Lemmy …

A distanza di pochi mesi dalla scomparsa di uno dei personaggi più importanti di tutto il mondo dell’hard & heavy e non solo la UDR immette sul mercato questo live registrato a Monaco di Baviera in due concerti sold out, nel Novembre del 2015.
Un ultimo assaggio di quello che la band sapeva dare on stage ai propri fans, anche se dalle registrazioni si evince un Lemmy minato dalla malattia e non in perfetta forma.
Un live comunque all’insegna del rito Motörhead, con il pubblico entusiasta e partecipe, ed un gruppo che non risparmia la sua carica di selvaggio rock’n’roll agguerrito e devastante complice una set list che ne ripercorre la carriera con una sequela di classici da urlo.
Per chi non ha mai visto il grande Lemmy ed i suoi compari on stage, Clean Your Clock rimane comunque un’ottima testimonianza di cosa fosse un concerto del gruppo inglese, ed il carisma che quest’uomo emanava, mentre per chi ha vissuto la musica della band in tutti questi anni, una testimonianza ed un saluto a chi del nostro mondo ne ha fatto un modo quasi religioso di vivere, diventando un esempio per i rockers di tutto il pianeta.
Bomber, Metropolis, Orgasmatron, No Class, Ace of Spades, Lost Woman Blues ed Overkill, insieme ad un’altra dozzina di classici, riempiono le orecchie di musica dura che, dal rock’n’roll parte, gira intorno al pianeta toccando una moltitudine di generi e al rock’n’roll torna, più forte che mai in un’atmosfera da rituale selvaggio, punto di forza delle prove live del trio britannico.
Oltre al cd e dvd, l’etichetta non si è risparmiata e licenzia una versione in blu ray ed un cofanetto da collezione, così che l’opera diventi il miglior tributo possibile ad un’icona della nostra musica preferita.
Mi fermo qui, il tributo a Lemmy da parte di Iyezine è già stato scritto a suo tempo e cadere nello scontato è un attimo: Clean Your Clock non è che un’altra testimonianza dell’eredità lasciata dal musicista inglese, ancor di più se pensiamo a quanto sia stato breve il lasso di tempo trascorso tra questi live e la sua morte.

TRACKLIST
01. Bomber
02. Stay Clean
03. Metropolis
04. When the Sky Comes Looking for You
05. Over the Top
06. Guitar Solo
07. The Chase is better than the Catch
08. Lost Woman Blues
09. Rock it
10. Doctor Rock
11. Orgasmatron
12. Just Cos’ You Got the Power
13. No Class
14 Ace of Spades
15. Whorehouse Blues
16. Overkill

LINE-UP
Ian Fraser Kilmister “Lemmy” – voce, basso
Phil Campbell – chitarra
Mikkey Dee – batteria

MOTORHEAD – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

  • The Queen Is Dead Volume 170 – Lambwool, Ajna, Dayofwrath
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 17:34

    Lambwool, Ajna e Dayofwrath in tre nuove uscite Cyclic Law: musica oscura tra guerra, psiche e dannazione. Dark ambient e industrial al massimo livello.

  • VA – Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 9:25

    Scopri "Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach", una raccolta che celebra il meglio del dub digitale con selezioni d'autore dal catalogo della leggendaria etichetta.

  • Adja – Golden Retrieve Her
    by Leonardo Pulcini on 13 Ottobre 2025 at 17:14

    "Golden Retrieve Her" è una lezione di anatomia, e il corpo da dissezionare è quello di Adja. Bisturi e pinze? No, jazz, soul e R&B nelle mani di una poetessa con la musica nel sangue.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »