Muka – Sveta Stoka

Black death dai tratti molto rallentati è quanto ci offrono i croati Muka, giunti con Sveta Stoka al loro secondo ep.

Oscuri e tendenzialmente lontani da ogni tentazione melodica, i ragazzi di Zagabria interpretano la materia con il giusto piglio, cercando di non scimmiottare nessuno ma provando ad immettere, per quanto possibile, una cifra stilistica propria nel sound: l’operazione riesce al meglio, alla luce dell’intensità che viene conferita ad una scrittura dai tratti soffocanti, nella quale certe dissonanze possono riportare a realtà simili ai Blut Aus Nord dello scorso decennio, tanto per fornire un’idea di massima.
In realtà, i Muka si muovono seguendo una strada personale, scegliendo intanto di comunicare le proprie istantanee di una realtà desolante tramite l’utilizzo della lingua madre, un’opzione che è adottata con sempre maggiore frequenza e che, nella maggior parte dei casi, si rivela sicuramente azzeccata. Sonorità aspre, che fondono il black ed il death conferendo sovente loro ritmiche fangose dai rimandi doom/sludge, sono gli elementi che rendono questa mezz’ora di musica estrema un qualcosa assolutamente da non trascurare: con Sveta Stoka i Muka tengono perfettamente fede al loro monicker, che in croato significa angoscia, andando a scandagliare i punti dolenti di un’umanità fragile ed insicura, al di là dell’ostentazione di una spensieratezza di facciata.
Una piacevole sorpresa che potrebbe fornire esiti ancor più fragorosi in previsione di un futuro full length, specialmente se i Muka avranno anche il supporto di una label capace di valorizzarne adeguatamente le doti.

Tracklist:
1. Sutra?!
2. O tvom soju
3. Šonje
4. Od panja do panja
5. Ona koje nema

Line up:
Stjepan Dianić Bass
Goran Tatalović Guitars
Edin Karabašić Guitars, Vocals (additional)
Ivan Borčić Vocals (lead)
Stanislav Muškinja Drums

MUKA – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

  • E’ morto Nicola Vannini
    by Reverend Shit-Man on 20 Novembre 2025 at 9:00

    In un panorama dei necrologi musicali che, da almeno un decennio a questa parte, somiglia sempre più a una valle di lacrime, un altro triste avvenimento, in tal senso, va a funestare anche questo 2025. Nella giornata di ieri, infatti, ci ha lasciati, all'età di 65 anni, Nicola Vannini.

  • Frontiere Sonore – PUNTATA 06
    by Simone Benerecetti on 19 Novembre 2025 at 9:13

    Trasmissione radiofonica con Federico “il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti. In scaletta: Federica Deiana, Cøldstar, G. Cistola & D. Germani, The Balboas, Jez Pike, Pink Butter, Jonathan Elias, Anthony Moore with AKA & Friends, Mephisto Walz, Angels of Libra (feat. Nathan Johnston).

  • The Queen Is Dead Volume 177- Dor, Lancasters, Evoken
    by Massimo Argo on 18 Novembre 2025 at 14:52

    Un approfondimento su tre dischi imperdibili: il viaggio introspettivo dei Dor, la psichedelia analogica dei The Lancasters e l’oscurità funeral doom degli Evoken. Analisi, atmosfere e suggestioni di tre opere che esplorano mondi sonori profondi e unici.

  • POISON RUIN – confrere
    by Enrico Mazzone on 18 Novembre 2025 at 10:32

    POISON RUIN - confrere : foreste, distese, spiragli di un passato remoto di punk-oi e anarco-punk almeno per i riff taglienti e ultrasonici.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »