Muschio – Zeda

I Muschio sono un gran bel sunto di gran parte di quello che c’è di buono nella musica pesante italiana.

Nati nel 2012 a Verbania, i Muschio esordiscono nel 2013 con l’lp Antenatus, che serve loro anche per cominciare a girare i palchi italiani e non solo supportando gruppi più famosi. La loro cifra stilistica è il nervosismo, ovvero il mettere in musica tutta una gamma di sensazioni che vanno dal disagio all’inedia contro questa vita, al soffocamento e a tutto il brutto quotidiano. Tutto ciò i Muschio lo fanno stupendoci nota dopo nota, in un crescendo di intuizioni sonore e incroci neuronali davvero notevoli, che impiegano più di un ascolto per fissarsi alle nostre cellule cerebrali. Come si diceva sopra i Muschio fondono molto del meglio della pesantezza tricolore, come noise, psych, post hardcore, ed le cose più mirabili dell’alternativo italiano anni novanta soprattutto. Qui possiamo sentire echi di Marlene Kuntz in esplosioni alla Helmet che suonano post hardcore, si trovano momenti di regale crescendo pesante. In verità dare queste coordinate è quasi fuorviante con un gruppo così, perché la materia è altamente originale e muschiosa, poiché qui ci si esprime scivolando su noi stessi. Ci sarà altro nervosismo.

TRACKLIST
1. Laboratorio Lacrime
2. La Custre
3. Fuzz Ceremony
4. Scure
5. Burian
6. Lama
7. Fungus
8. Emma
9. Butterfly Fever

LINE-UP
Fabio Poggiana: Guitar
Alberto Corsi : Guitar
Rino Sorrentino : Drums

MUSCHIO – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »