My Lonely Sea – The Lost Scraps

Dopo un ep uscito lo scorso anno, i russi My Lonely Sea approdano al loro primo full length intitolato The Lost Scraps.

Il trio siberiano propone una forma piuttosto intrigante di post metal screziato di tanto in tanto da sfuriate di matrice black: proprio la dicotoma tra la sensibilità e la buona vena melodica, messa in mostra nei momenti più rarefatti, e gli strappi creati dalle violente accelerazioni rappresentano allo stesso tempo pregio e difetto.
Se, da una parte, infatti, la rottura veemente del delicato crescendo emozionale offre peculiarità e motivo di discontinuità al lavoro, dall’altra lo stacco avviene in maniera talvolta troppo netta facendo sì che le due anime appaiano più contrapposte che pacificamente convincenti.
Eppure i My Lonely Sea dimostrano in più frangenti di saper smussare certi spigoli, come avviene nella notevole The Lost Scraps Pt. 1 (Worst Enemy), dove l’accelerazione conserva intatto l’afflato melodico conferito inizialmente al brano, e lo stesso accade ancora mirabilmente in Hope Dies Last.
Le altre tracce vivono di una maggiore alternanza, anche se va detto a onor del vero che la band mantiene comunque la barra per lo più indirizzata verso lidi oscuri e scarsamente illuminati; nonostante la giovane età questi tre ragazzi dimostrano sicuramente di sapersi destreggiare piuttosto bene all’interno di un genere che essendo per sua natura piuttosto fluido nasconde trabocchetti ad ogni passo.
Pur essendo perfettibile e connotato da qualche passaggio interlocutorio di troppo, The Lost Scraps è un primo atto su lunga distanza senz’altro soddisfacente, utile a far conoscere la band anche al di fuori dei confini patri e propedeutico ad un qualcosa di importante che sembra essere nelle corde dei My Lonely Sea nel prossimo futuro.

Tracklist:
1. The Time Has Come
2. The Lost Scraps Pt. 1 (Worst Enemy)
3. The Lost Scraps Pt. 2 (Frozen Inside)
4. Hope Dies Last
5. This Is War!

Line up:
Alex Sirotkin – Drums
Nikita Fotin – Guitars
Alex Zhilinskiy – Vocals, Bass

MY LONELY SEA – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »