Narnia – From Darkness to Light

Nuovo lavoro anche per i Narnia, band dalle sonorità power neoclassiche che gli amanti del genere dovrebbero conoscere, almeno per gli ottimi lavori usciti nella seconda metà degli anni novanta, sulla scia del ritorno sul mercato dei suoni metal tradizionali.

E’ in quel periodo infatti che il gruppo capitanato dal polistrumentista Carl Johan Grimmark diede alle stampe le sue opere migliori, con in testa l’epico Long Live The King, uscito nel 1998.
Una carriera a singhiozzo ha in parte frenato i Narnia, tornati con il precedente album omonimo in buona forma, confermata dopo “soli” tre anni da questo nuovo album intitolato From Darkness to Light che, seguendo la scia del disco uscito nel 2016, continua a cavalcare la strada di un power robusto e diretto, pregno di mid tempo dal flavour epico, ricamato da tastiere hard rock e chitarre ispirate al metal neoclassico, anche se non più come in passato.
I Narnia odierni sono un’ottima band classic metal, la cui maggiore caratteristica è fondere il power metal di matrice svedese con l’hard & heavy tradizionale, mettendo in risalto l’aspetto melodico di cui sono ricche le tracce che compongono l’album.
Per chi non ha mai avuto il piacere di imbattersi nel quintetto svedese, From Darkness to Light rappresenta un buon esempio di musica metal ispirata da Rainbow e Royal Hunt, con qualche impennata più possente di matrice Stratovarius, elegante e raffinata quel tanto che basta per piacere anche agli amanti dell’hard rock melodico nato tra le nevi scandinave.
Ottima anche su questo lavoro la prova di Christian Liljegren dietro al microfono e di alto livello la tracklist, che trova nell’opener A Crack In The Sky, nel mid tempo epico Has The River Run Dry, nella aor oriented I Will Follow e nelle due parti della title track delle ottime ragioni per rendere From Darkness to Light un album raccomandato agli amanti dei suoni classici.

Tracklist
1.A Crack in the Sky
2.You Are the Air That I Breathe
3.Has the River Run Dry
4.The Armor of God
5.MNFST
6.The War That Tore the Land
7.Sail On
8.I Will Follow
9.From Darkness to Light (Part 1)
10.From Darkness to Light (Part 2)

Line-up
Carl Johan Grimmark – Guitar & backing vocals
Christian Rivel-Liljegren – Vocals
Andreas Johansson – Drums
Martin Härenstam – Keyboards
Jonatan Samuelsson – Bass

NARNIA – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

  • Bogue – How’d you feel about talkin’ to me
    by Reverend Shit-Man on 5 Ottobre 2025 at 20:00

    In questo marasma elettrico ed elettrizzante, per un brevissimo lasso di tempo, bazzicò anche un trio chiamato Bogue, formato nel 1999 dal bassista Dan Maister (che assunse il ruolo di frontman/chitarrista) insieme al batterista Matt Blake, ai quali si unì il chitarrista Michael J. Walker.

  • Intervista ai Di Notte
    by Massimo Argo on 2 Ottobre 2025 at 15:54

    i Di Notte si sono fatti notare ed amare per il loro suono post-punk e new wave anni ottanta, qualcosa di davvero notevole alle nostre latitudini. Abbiamo avuto l'occasione e la fortuna, grazie a Morgana e Cesare, di fare una chiacchierata con loro, ed è stato davvero interessante.

  • SLOKS – Flesh / Stab me 7″
    by Reverend Shit-Man on 1 Ottobre 2025 at 20:00

    Definisci rock 'n' roll": una musica elettrizzante, sporca, rumorosa, selvaggia, diretta, violenta (più nei suoni che nelle azioni) urticante per fighetti e palati fini perbenisti,

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »