Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Neurosis – Fires Within Fires

I Neurosis in questo lavoro non hanno stravolto nulla del loro cosmo, ma hanno aggiunto accelerazioni improvvise, calcando la mano anche nel delineare maggiormente i chiaroscuri delle loro canzoni.

Un disco dei Neurosis, è sia una cosa impegnativa, sia un qualcosa che non lascia mai indifferenti.

Il gruppo americano svolge una funzione sciamanica, dato che forse sono il più grande gruppo di folklore pesante del mondo, attraversati da una corrente esoterica non indifferente. Questo capitolo giunge quattro anni dopo Honour Found In Decay. Questo album conferma quanto siano fuori dal tempo i Neurosis, nel senso che loro sono in un universo alternativo, con leggi particolari. Ad un primo distratto ascolto, e la distrazione nell’ascoltare musica è un grosso problema contemporaneo, potrebbe sembrare il solito disco dei Neurosis, mentre invece bisogna lasciarlo depositarsi sulla nostra anima, come una polvere millenaria, figlia di una sapienza antica. Fires Within Fires è una nuova tappa in un cammino che ha un disegno ben preciso, e questo disco ha delle sue caratteristiche che altri loro dischi non hanno. I Neurosis in questo lavoro non hanno stravolto nulla del loro cosmo, ma hanno aggiunto accelerazioni improvvise, calcando la mano anche nel delineare maggiormente i chiaroscuri delle loro canzoni. Ciò che ne esce fuori è un disco che non è all’altezza dei mastodonti che sono usciti dalla band di Oakland, ma non si deve nemmeno confrontarlo con quelli passati, perché gli album dei Neurosis sono costruzioni che hanno una loro unicità. Non si può giudicare con normali parametri una band che non ha nulla di normale, ed è tremendamente soggettiva, perché il loro scopo è provocare una catarsi nell’ascoltatore, facendo nascere o rinascere sensazioni dimenticate. A me i Neurosis sono sempre sembrati fortemente legati alla metafisica di Alan Moore, a quel sentire altro e fuori dai nostri canoni, come se queste creature avessero incrociato la nostra epoca quasi per sbaglio.
Fires Within Fires è un disco che va sentito a lungo, fatto proprio, e ha una lunghezza perfetta, infatti la prolissità è stata tagliata correttamente. Un altro capitolo della saga di una band unica, e di una sapienza che lotta per non andare perduta.

TRACKLIST
1.Bending Light
2.A Shadow Memory
3.Fire Is The End Lesson
4.Broken Ground
5.Reach

NEUROSIS – Facebook

Autore Massimo ArgoPubblicato il 5 Ottobre 20161 Novembre 2016Categorie avantgarde, In evidenza, metal, postmetal, recensioniTag avantgarde, posthardcore, postmetal

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Legion – War Beast
Successivo Articolo successivo: Desert Near The End – Theater Of War

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress