Nitrogods – Roadkill BBQ

Lemmy ed i suoi Motorhead , oltre a lasciare un vuoto incolmabile tra gli amanti dell’ hard & heavy più grezzo e rock’n’roll, sono uno dei gruppi più venerati ed emulati che il mondo della nostra musica preferita possa vantare.

I Nitrogods, trio tedesco arrivato al terzo album, sono una di quelle band che vivono nel mito del bassista inglese, eppure stiamo parlando di musicisti di spessore della scena metallica tedesca come il chitarrista Henny Wolter (Thunderhead, Primal Fear, Sinner) ed il batterista Klaus Sperling (Freedom Call, Primal Fear), qui al servizio del mastodontico bassista/cantante Claus “Oimel” Larcher.
Voce che sembra arrivare da qualche buco dell’inferno dove Lemmy, bottiglia di Jack nella mano destra e seno prosperoso di una groupie nell’altra, si sollazza con buona pace di Satanasso, e sound che fa sbattere natiche e teste al ritmo di un rock’n’roll ipervitaminizzato, senza soluzione di continuità, leggermente più melodico delle sfuriate hard & heavy a cui ci aveva abituato Mr.Kilmister.
Roadkill BBQ è un buon lavoro, che perpetua un rito hard rock ormai consolidato nei soliti ed abusati cliché, ma che sa come far divertire, specialmente se lo si ascolta correndo per le strade con la vostra quattroruote o in un fumoso ed alcoolico localino a tema.
I musicisti sono di provata esperienza, quindi i brani viaggiano che è un piacere, la produzione è perfetta per rompere membrane di vecchie casse impolverate e il tutto suona rock’n’roll come padre Lemmy ha insegnato ai fedeli.
Inutile e superfluo il solo nominarvi una traccia, l’album è da spararsi con le modalità dette sopra ed arriverete alla fine con la voglia di rischiacciare il tasto play e scolarvi un’altra birra 0 whiskey.
Nella versione deluxe troverete un bonus cd con le cover di Overkill, Bomber, Aces Of Spades e Iron Fist … vi devo dire chi le ha scritte?

TRACKLIST
1. Rancid Rock
2. Roadkill BBQ
3. My Love’s A Wirebrush
4. Boogeyman
5. Bad Place Wrong People
6. Wheelin´
7. A Los Muertos
8. The Price Of Liberty
9. Race To Ruin
10. I Hate
11. Father
12. Where Have The Years Gone
13. Russian Rocket (Bonus)
14. Did Jesus Turn Water Into Beer (Bonus)

LINE-UP
Henny Wolter – Guitars
Oimel Larcher – Bass, Vocals
Klaus Sperling – Drums

NITROGODS – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »