Noctiferia – Transnatura

Arrivano al sesto album in dieci anni gli sloveni Noctiferia, band che nella sua carriera ha sicuramente dato pochi punti di riferimento agli ascoltatori, stupendo ad ogni lavoro e passando dal metal estremo degli esordi al death metal melodico di metà discografia, fino all’industrial per giungere infine ai suoni di Transnatura.

Pax, precedente lavoro targato 2014, aveva presentato al mondo una band industrial, mentre con Transnatura, il gruppo lascia quasi del tutto le vie marziali dell’industrial metal per un sound che parte da una base semiacustica e si sviluppa tra dark e folk, con un uso molto originale di strumenti tradizionali.
L’album sembra un opera acustica concepita dai Rammstein, gotica a tratti, orchestrale in alcuni casi (Sleeper Is Awake), molto varia nel coniugare le varie ispirazioni che ad ogni brano cambiano completamente le carte in tavola, pur rimanendo nell’acustico ed oscuro mondo del dark rock.
Ed infatti si può assolutamente affermare che l’ultimo album della band slovena sia tutto fuorché metal, lasciato forse definitivamente (ma chi può dirlo?) ad altre entità per affrontare un mondo meno marziale e violento ma altrettanto affascinante.
Registrato e prodotto molto bene, Transnatura coinvolge non poco con le sue atmosfere che si rifanno, in molti brani, alla tradizione del paese natio dei sei musicisti, che sfruttano il loro talento per le sfumature teatrali e ci regalano piccole perle interpretative come Gaga People, Samsara ed il clamoroso dark/blues che anima la splendida Rudra.
E’ bene chiarirlo, Transnatura è un lavoro che si ama alla follia o si odia con lo stesso ardore, ma se apprezzate la musica senza per forza etichettarla ed ogni tanto vi concedete l’ascolto di opere al di fuori dei cliché metallici, i Noctiferia possono diventare una piacevole scoperta.

TRACKLIST
1. Mara
2. Catarsis
3. Holyman
4. I Am You
5. Sleeper is Awake
6. Samsara
7. Gaga People
8. Demoncracy
9. Rudra
10. Su maha gora
11. Rust

LINE-UP
Gianni Poposki- vox
Igor Nardin- guitars
Uros Lipovec- bass guitar
Mathias Gergeta- drums/ percussion
Roman Files- guitar
Damjan Tomoski – keys/percussion

NOCTIFERIA – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 168 – Geishas of Doom & The Irrational Library, Prayer Group, Alien Trackers
    by Massimo Argo on 11 Ottobre 2025 at 16:52

    Uno split tape che racconta due anime del sottobosco olandese: i Geishas of Doom, abrasivi e viscerali, e The Irrational Library, tra spoken word, punk e arte totale. Un viaggio sonoro che unisce rabbia, teatro e libertà creativa.

  • Orrendo Subotnik – Orrendo_3
    by Il Santo on 10 Ottobre 2025 at 8:36

    Una recensione sincera e appassionata di Orrendo_3 degli Orrendo Subotnik: un viaggio tra hardcore diretto, emocore viscerale e canzoni che parlano di amore, rabbia e anarchia. Viva il non lavoro, viva la musica autentica.

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »