METALEYES

Thrash Bombz – Mission Of Blood
Thrash metal senza compromessi per l’esordio decisamente riuscito dei siciliani Thrash Bombz

Necrodeath – The 7 Deadly Sins
“The 7 Deadly Sins” è l’essenza del metal estremo, è tutto quanto vorrebbe ascoltare chi apprezza sonorità potenti, dirette, asciutte e tecnicamente ineccepibili in costante bilico sul sottile confine tra black, death e thrash.

Abysmal Grief – We Lead the Procession
“We Lead the Procession” nulla aggiunge e nulla toglie alla grandezza degli Abysmal Grief ma la possibilità di ascoltare brani inediti, recenti o più datati, costituisce una ragione più che valida per spingere gli appassionati a fare propria la raccolta.

Hangarvain – Best Ride Horse
Esordio bomba per i napoletani Hangarvain con il loro Best Ride Horse, hard rock zeppo di influenze southern e post grunge.

Sercati – The Rise Of The Nightstalker (Tales Of The Fallen PT II)
Continua la saga del Nigthstalker, concept atmospheric black metal ideato dai belgi Sercati.

The Sunburst – Tear Off The Darkness
Gran bel disco l’esordio dei savonesi The Sunburst, il meglio dell’ultimo ventennio di hard rock alternativo tutto in un unico album.

Doomed – Our Ruin Silhouettes
Il progetto solista di Pierre Laube arriva al terzo album in due anni e conferma la parabola ascendente che caratterizza l’operato del musicista tedesco fin dall’inizio di questa sua avventura.

TEMPERANCE – Intervista
Quattro chiacchiere con Marco Pastorino, chitarrista e compositore dei Temperance, band rivelazione dei primi mesi del 2014 con l’omonimo album d’esordio, nonchè pilastro dei Secret Sphere.

Fabrizio Giosuè – Folk Metal: Dalle Origini Al Ragnarok
Il libro è uno dei migliori mai scritti in campo musicale, sia per la competenza davvero incredibile, sia per la voglia che fa venire di andare a tuffarsi nelle fredde onde scandinave.

Holy Shire – Midgard
Interessante debutto per i lombardi Holy Shire,che si allontanano dai soliti clichè symphonic per un album folk/epic metal d’autore.

Ancient Bards – A New Dawn Ending
Gli Ancients Bards si confermano come una delle band di riferimento per il symphonic power metal con un album stupefacente.

Forgotten Tomb – Darkness in Stereo: Eine Symphonie des Todes – Live in Germany
Ogni appassionato di metal che si rispetti non dovrebbe farsi sfuggire l’occasione di ascoltare il primo documento live ufficiale della formidabile band emiliana, che in quest’ora scarsa propone alcuni dei propri cavalli di battaglia

Kaunis Kuolematon – Kylmä Kaunis Maailma
“Kylmä Kaunis Maailma” è un disco all’insegna di un death-doom melodico di rara versatilità.

Temperance – Temperance
Stupefacente esordio omonimo per i Temperance, con un symphonic metal dal grande appeal commerciale.

Eternal Silence – Raw Poetry
Ottimo esordio per gli Eternal Silence, band che va a rimpolpare il già nutrito gruppo delle ottime realtà del nostro paese in materia di symphonic gothic metal.

Whiskey Myers – Early Morning Shakes
Terzo Album per una delle migliori realtà southern rock del nuovo millennio.

Ordog – Trail For The Broken
Probabilmente, chi non ha mai ascoltato gli Ordog troverà apprezzabile quest’album, ma chi volesse capire da dove nasce la mia parziale delusione vada a riascoltarsi “Remorse”.

Dread Sovereign – All Hell’s Martyrs
Anche se qui non stiamo parlando dei Primordial, inevitabilmente i fan della storica band irlandese non si faranno sfuggire la possibilità di apprezzare l’ora abbondante di musica di qualità contenuta in “All Hell’s Martyrs” .