
Motus Tenebrae – Deathrising
In Deathrising il gothic doom viene espresso a livelli ottimali da un gruppo di musicisti esperti e competenti
Horrific Disease – Outbreak
Niente di più che un buon lavoro estremo questo Outbreak, anche se il lavoro chitarristico è di alto livello.
As Darkness Dies – As Darkness Dies
As Darkness Dies ha la virtù di crescere con gli ascolti, trattandosi di un album assolutamente non usa e getta ma da godersi in tutta la sua fierezza metallica
Lethal Steel – Legion of the Night
L’atmosfera generale dell’album si mantiene su un mood piacevolmente oscuro e drammatico, ma Legion Of The Night rimane un lavoro che non andrà più in là di qualche apprezzamento tra i fans dell’heavy metal old school.
Grunt – Codex Bizarre
Senza entrare troppo nel contesto al quale si ispira la musica del gruppo, l’album risulta un ottimo esempio di metal estremo che viaggia sulle ali dell’industrial
Royal Hunt – Devil’s Dozen
Il tempo passa inesorabile ma i Royal Hunt confermano la loro innata classe, continuando a sfornare musica regale, a beneficio degli gli amanti del metal più raffinato.
Inner Sanctum – Legions Awake
Gli Inner Sanctum hanno personalità da vendere, creando un mood maturo e molto personale: grande band e ottimo album.

Urania – Hieros Gamos
Gli Urania propongono un interpretazione ortodossa ma non per questo meno stimolante del genere, riuscendo a mantenere desta l’attenzione dell’ascoltatore grazie al ricorso ad una scrittura lineare, efficace e talvolta anche piuttosto evocativa.
Nahum – And the Chaos Has Begun
And the Chaos Has Begun è un ottimo ascolto per chi ama queste sonorità, suonato bene ed estremo il giusto per portarlo dal vivo e confezionare per gli astanti un massacro death/thrash dalll’alto tasso guerresco