Pentacle – Ancient Death (reissue)

Un’altra ristampa da parte della label olandese Vic Records, questa volta riguardante una band ancora attiva, i Pentacle.

Attivo dall’alba dei primi anni novanta, il gruppo di Bladel può vantare una discografia di tutto rispetto, con solo due lavori sulla lunga distanza (…Rides the Moonstorm del 1998 e Under the Black Cross licenziato nel 2005) ma colmata da una serie infinita di ep e split, con la compilation The Fifth Moon … Beyond and Back del 2014 a fungere da ultimo canto del pentacolo, almeno fino ad ora.
Ancient Death è un ep uscito nel 2001 e risulta una mezz’ora di death metal old school che richiama più la scena americana che quella europea, un macigno di metal estremo che avvicina la band a quanto fatto dai loro colleghi Obituary, specialmente nelle prime opere (Slowly We Rot, Cause Of Death).
Growl molto simile a quello di John Tardy e parti cadenzate suonate in obitorio ed alternate a veloci ripartenze dalle ritmiche black: il sound del gruppo sta tutto qui, racchiuso in uno tsunami di musica estrema vecchia scuola.
Picchiano duro i Pentacle, anche se sarebbe stata d’aiuto, per chi non conosce il gruppo, una ristampa più eloquente, magari con uno dei due album fin qui pubblicati.
Death metal scarno, assolutamente old school anche se un po’ scolastico nelle soluzioni e nell’approccio, che classifica questo lavoro tra le opere ad esclusivo uso e riscoperta per i soli amanti del genere.
Da rilevare solo le cover di due classici del metal estremo: Legion Of Doom (Mantas) e Witch Of Hell (Death).

TRACKLIST
1.Prophet Of Perdition
2.Descending Of The Soul
3.Legion Of Doom
4.Immolated In Flames
5.Witch Of Hell
6.Walking Upon Damnation’s Land
7.Soul’s Blood

LINE-UP
Mike Verhoeven – Guitars
Marc Nelissen – Drums
Wannes Gubbels – Vocals, Bass

PENTACLE – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »