Përl – Luminance

I francesi Përl sono un trio appartenente al filone post rock metal fattosi già notare con l’album R(a)ve.

Luminance è un ep che dovrebbe confermare le potenzialità emerse in quel frangente: l’obiettivo viene raggiunto ampiamente anche se non è che la band parigina badi molto a rendere particolarmente fruibile il proprio sound.
Infatti, come da ormai consolidata tradizione transalpina, trasversale nei vari generi, l’approccio dei Përl è quanto mai aperto a svariate digressioni che non esauriscono la loro spinta all’interno di confini ben delimitati: così all’interno di Luminance troviamo talvolta pulsioni jazzistiche, assieme a rivoli che sfuggono in varie direzioni, il tutto inserito all’interno di una struttura che alterna in maniera creativa, e non calcolata, i momenti metallici alle più liquide parentesi melodiche.
In tutto questo va necessariamente rimarcata l’interpretazione vocale di Aline Boussaroque, efferata o angelica a seconda delle necessità; il risultato finale è un pokerissimo di brani dal notevole impatto emozionale, anche quando il sound prende pieghe imprevedibili come in L’homme à l’éléphant blanc, dove il connubio tra Aline e l’ospite Faustine Berardo offre un frutto prelibato ma potenzialmente letale, se assunto in maniera superficiale.
Luminance è un lavoro solido e di enorme spessore qualitativo, offerto da una band in grande ascesa, davvero molto vicina al raggiungimento delle vette del post metal europeo.

Tracklist:
1. Himalaya (Deval part. I)
2. Ka
3. Séléné
4. L’homme à l’éléphant blanc
5. Jhomo Langma (Deval part. II)

Line-up:
Bastien Venzac : Bass
Aline Boussaroque : Vocals, guitars
Thibault Delafosse : Drums

Guests : Faustine Bérardo (La Nébuleuse d’Hima, ex-Munshy, ex-Orchester) on #4

PERL – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 168 – Geishas of Doom & The Irrational Library, Prayer Group, Alien Trackers
    by Massimo Argo on 11 Ottobre 2025 at 16:52

    Uno split tape che racconta due anime del sottobosco olandese: i Geishas of Doom, abrasivi e viscerali, e The Irrational Library, tra spoken word, punk e arte totale. Un viaggio sonoro che unisce rabbia, teatro e libertà creativa.

  • Orrendo Subotnik – Orrendo_3
    by Il Santo on 10 Ottobre 2025 at 8:36

    Una recensione sincera e appassionata di Orrendo_3 degli Orrendo Subotnik: un viaggio tra hardcore diretto, emocore viscerale e canzoni che parlano di amore, rabbia e anarchia. Viva il non lavoro, viva la musica autentica.

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »