Perseus – A Tale Whispered In The Night

Tornano i Perseus, uno dei migliori gruppi in Italia di heavy e power metal.

I brindisini continuano nella loro opera di costante miglioramento, sempre alla ricerca della massima qualità possibile.
Ad ogni disco questi ragazzi aggiungono qualcosa al loro suono e alla loro capacità compositiva, rendendolo ancora più epico e power. Rispetto al disco d’esordio non ci sono grossi cambiamenti, se non che hanno aggiunto ancora più melodia al loro suono. I Perseus grazie alla loro bravura tecnica riescono nella difficile impresa di fare cose difficili facendole sembrare facili. A Tale Whispered In The Night è una gioiosa macchina da guerra, con una gran cascata di note, assoli, doppie casse e la splendida voce di Antonio Abate che si coagula benissimo con il resto del gruppo. Non è facile mettere in evidenza il lato epic e power del metal senza risultare ridicoli, e i Perseus non solo riescono in questo ma vanno ben oltre, facendo un epic power di ottima fattura. La musica di gruppi come i Perseus è uno dei pochi luoghi rimasti dove la mente può correre libera e sognare ancora. Le note vanno veloci e con loro i nostri pensieri, e la melodia dei Perseus regala una vigorosa dolcezza.
Bel disco davvero.

TRACKLIST
1.Intro
2.The Diary
3.Time Over
4.Hidden Murders
5.Magic Mirror
6.Echoes Of Mind
7.Dying Every Time
8.Ana Annur
9.Deceiver
10.Lux Domini
11.Son Of The Rising Sun
12.My Endless Dream
13.Whispers In The Mist
14.I’m The Chosen One
15.Rain Is Falling
16.Legions Of Ravens
17.Never Surrender
18.The Ride Of Pegasus
19.Epilogue

LINE-UP
Antonio Abate – Voce.
Cristian Guzzo – Chitarra.
Gabriele Pinto – Chitarra.
Alex Anelli – Basso.
Feliciano Lamarina – Batteria.

PERSEUS – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »