Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Postvorta – Reckoning Light We Will Set Ourselves On Fire

I Postvorta sono il paradiso per chi vive di Neurosis e Isis e di chi ha i Mogwai nel sangue.

La musica è quella cosa che, spesso, dopo un determinato ascolto ti fa dire: devo avere questo disco.

A me è proprio capitato di recente con i ravennati Postvorta, dopo averli ascoltati su Solo Macello Fa Anche I Coperchi una delle compilation dei regaz di Solo Macello che, come al solito, non ne sbagliano una. I Postvorta sono il paradiso per chi come me, vive di Neurosis e Isis, e di chi ha i Mogwai nel sangue; le loro stigmate musicali sono i nomi di cui sopra, ma questo è solo il punto di partenza per una declinazione altamente personalizzata e di altissimo valore. Questo disco di debutto è un gioiello, ogni nota, ogni passaggio, è un concentrato di emozioni, di suoni che esplodono, di esplorazioni sotterranee, di grida e di amore. Fin dalla prima canzone, We’re Nothing, potrete trovarvi con le braccia alzate, in molti momenti oscillerete la testa, in altri piangerete, poiché questo disco è tutto ciò, inclusa anche una magnifica cover di Angel dei Massive Attack. Presto capirete che questo non è solo un esordio poiché i Postvorta sono sempre stati dentro di voi, dentro la musica che avete sentito, della quale questo è un fantastico compendio. Postvorta è una dea romana originale, nel senso che non è frutto di sincretismo: era la dea del passato in contrapposizione ad Antevorta, e faceva nascere i bimbi podalici; questa non è una coincidenza perché la musica dei Postvorta è una rinascita, un venire fuori nuotando in un liquido che è la loro musica. Ci sono dischi che devono essere tuoi, e mi accorgo che ultimamente sono quasi tutti italiani: dai Selva ai Postvorta, passando per Infection Code e tanti altri, c’è qualcosa in Italia che sarebbe stupido non capire e valorizzare, ovvero la presenza di un ottimo movimento musicale altro, né alternativo né commerciale, che propone quasi artigianalmente ottime cose. Reckoning Light We Will Set Ourselves On Fire è una vetta molto luminosa, onestamente non mi sto a chiedere come andrà domani per questo gruppo, perché del doman non v’è certezza.

Tracklist:
1. We’re Nothing
2. We Are The Righteous Hell
3. Set Them On Fire
4. Like Promises
5. You Never Did
6. Like Promises You Never Did
7. Angel
8. These Nights
9. Sre Going To End
10. And We’reWriting About
11. Abandonment And Letters Flowing
12. On That September

Line-up:
Andrea Fioravanti
Stefano Bombardini
Lucio Minghetti
Nicola Donà
Luca Briganti

POSTVORTA – Facebook

Autore Massimo ArgoPubblicato il 29 Ottobre 201425 Dicembre 2017Categorie Made In Italy, metal, postmetal, recensioniTag postmetal

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Aevum – Impressions-Il Palcoscenico Della Mente
Successivo Articolo successivo: Horrified – Descent Into Putridity

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress