Primeval Mass – To Empyrean Thrones

Primeval Mass è il nome di una band greca attiva da oltre un decennio e che si ripresenta oggi con il proprio terzo full length intitolato To Empyrean Thrones.

Nonostante ne sia stato il fulcro fin dalla sua nascita, il gruppo è oggi anche formalmente un progetto solista di Orth, che in quest’occasione si occupa di tutti gli strumenti e della voce.
Il black metal offerto non si rifà alla comunque rinomata scuola ellenica, ma volge maggiormente lo guardo verso le lande scandinave che al genere hanno dato i natali: To Empyrean Thrones si snoda quindi all’insegna di un’interpretazione piuttosto ortodossa nella quale non mancano, comunque, né spunti melodici né pulsioni sperimentali.
In effetti, il lavoro non è avaro di momenti interessanti che, per assurdo, corrispondono alle sfuriate più dirette (For Astral Triumphs, With the Emblem of the Blackwinged), anche se un brano anomalo nell’economia dell’album come la doomeggiante Behind the Watching Shadows esercita un suo indubbio fascino, e lo stesso accade per la lunghissima The Mansions of Night, che chiude i giochi unendo di fatto queste due anime apparentemente contrapposte.
To Empyrean Thrones è un disco interessante ma non convince del tutto per la scelta dei suoni e per il suo apparire talvolta un po’ convulso; viene da pensare, alla fine, che il detto “chi fa da sé fa per tre” per Orth non valga del tutto: resta da vedere se la soluzione adottata in quest’occasione verrà riproposta oppure sarà oggetto di una rivisitazione.

Tracklist:
1.In Fiery Ascent
2.For Astral Triumphs
3.Their Eyes of the Abyss
4.Behind the Watching Shadows
5.With the Emblem of the Blackwinged
6.The Grand Ordeal
7.Hour of the Stellarnaut
8.The Mansions of Night

Line-up:
Orth – All Instruments, Vocals

PRIMEVAL MASS – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »