Projekt Mensch – Herzblut

Il meritato successo planetario conseguito dai Rammstein ha indubbiamente aperto le porte ad una forma di metal imbastardito dall’elettronica e contraddistinto da una discreta base danzereccia che, ovviamente, trova la sua sublimazione in terra tedesca, visto che a mio avviso proprio l’utilizzo della lingua madre ne è un elemento fondante ed essenziale.

Questo ha ovviamente sdoganato diverse realtà che portano a muoversi in questo solco, tra i quali annoveriamo i Projekt Mensch, in circolazione già da diversi anni e con all’attivo un album nel 2011.
Tutto sommato, rifarsi vivi in questo momento di prolungata vacanza discografica di Lindemann e soci si rivela una mossa azzeccata: gli estimatori di quel tipo di sound possono trovare nei Projekt Mensch un valido surrogato, anche se rispetto ai Rammstein manca, e non poco, la potenza del muro sonoro eretto dai riff di Kruspe e Landers.
Herzblut scorre via comunque molto lineare ed orecchiabile, con più di un brano killer che mieterà diverse vittime (Der Schmerz, Dunkelheit, Mach mich fromm e Segne mich), anche se ha il piccolo difetto di vederli racchiusi tutti nella sua prima metà, con una seconda parte che presta il fianco sia ad una certa ripetitività, sia ad una minore incisività a livello prettamente compositivo.
Nulla di trascendentale, ma decisamente appetibile per quelli che, come me, hanno sempre avuto un debole per questa “tamarra” commistione tra metal ed elettronica in salsa teutonica.

Tracklist:
01. Der Schmerz
02. Dunkelheit
03. Mach mich fromm
04. Ich bringe dich Heim
05. Segne mich
06. Spieglein Spieglein
07. Schuld und Sühne
08. Das Kind
09. Vergeltung
10. Mein Herz

Line-up:
Deutscher W
Caligula
Stalin
Dark
Wolfenstein

PROJEKT MENSCH – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Reverend Beat-Man & Milan Slick – Death crossed the street
    by Reverend Shit-Man on 11 Novembre 2025 at 21:00

    Quando la guida spirituale del Reverend(o) Beat-Man chiama a raccolta, il suo discepolo (Reverend) Shit-Man risponde all’appello. Il vulcanico e “blasfemo” one-man band svizzero Reverend Beat-Man (nato nei Sixties della “estate dell’amore”, voce, chitarra e grancassa, e dal 1992 in missione per conto del clerock’n’ roll, in giro per il mondo a predicare il Verbo

  • GIÖBIA – X-ÆON
    by Marco Valenti on 11 Novembre 2025 at 11:14

    Recensione di X-ÆON dei Giöbia: psichedelia visionaria, suite La Mort de la Terre e un viaggio sonoro che fonde anni ’70 e ricerca contemporanea.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #36
    by Marco Valenti on 10 Novembre 2025 at 16:57

    Cleaning Women vs Gridfailure vs Heathe vs Horror Within vs NosoKoma. Sono questi cinque nomi che si contenderanno la vittoria della battle royal che caratterizza l'episodio numero trentasei di :: acufeni ::

  • The Queen Is Dead Volume 175 – Dying Remains, Moonspell, Mystic Circle
    by Massimo Argo on 10 Novembre 2025 at 10:24

    Dal debutto brutale dei Dying Remains al capolavoro orchestrale dei Moonspell fino all’occulto dei Mystic Circle: scopri tre uscite imperdibili raccontate da In Your Eyes Ezine, tra death, dark e black metal.

  • Nadya Albertsson – Half Silk Half Blade
    by Leonardo Pulcini on 7 Novembre 2025 at 9:44

    Nadya Albertsson nel suo album di debutto si trova di fronte a un bivio: essere noi stessi o come ci vogliono gli altri? Lei sceglie di seguire l'istinto, in un progetto freschissimo tra R&B e jazz.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »