Raven – Screaming Murder Death From Above: Live In Aalborg

Tornano i fratelloni di Newcastle John e Mark Gallagher e la loro leggendaria creatura chiamata Raven, band che mosse i primi passi negli anni settanta, ma che ebbe il suo momento di gloria nei primi anni ottanta con l’esplosione delle New Wave Of British Heavy Metal.

Da molti considerata come band importante anche per lo sviluppo del thrash (è storia il tour del 1983 con Metallica e Anthrax) la band britannica, dopo più di quarant’anni sulla scena hard & heavy (benché costellati da lunghe pause e clamorosi ritorni), licenzia tramite la SPV/Steamhammer il terzo live album della sua lunga carriera, ad una vita o giù di lì di distanza da quel Live At The Inferno che nel 1985 la immortalava sul palco dopo l’uscita dei primi tre fondamentali full length.
I fratelli Gallagher, con il fido Mike Heller alla batteria, danno prova in questo Screaming Murder Death From Above: Live In Aalborg di avere ancora un bel po’ di cartucce da sparare, con undici brani tra cui troviamo quelli che ne hanno scritto la storia (All For One, Rock Until You Drop, Faster Than The Speed Of Light, Crash Bang Wallop tra gli altri) senza farsi mancare nulla per finire sui piatti e lettori di ogni metallaro che si rispetti, da chi negli anni ottanta era un brufoloso adolescente con la giacca di jeans e le toppe dei suoi gruppi preferiti in bella mostra, fino ai più giovani che vogliono farsi un tuffo nel leggendario sound nato tra i sobborghi delle grigie città del Regno Unito.
In forma e decisi a fare male, i Raven in questo Screaming Murder Death From Above: Live In Aalborg mettono una carica metallica da far impallidire molti musicisti metal odierni, grazie ad una tracklist che ovviamente risulta inattaccabile.

Tracklist
1. Destroy All Monsters
2. Hell Patrol
3. All For One
4. Hung Drawn and Quartered
5. Rock Until You Drop
6. A.A.N.S.M.M.G.N.
7. Tank Treads (the blood runs red)
8. Faster than the speed of light
9. On And On
10. Break The Chain
11. Crash Bang Wallop

Line-up
John Gallagher – Bass, Vocals
Mark Gallagher – Guitars
Mike Heller – Drums

RAVEN – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

  • The Queen Is Dead Volume 170 – Lambwool, Ajna, Dayofwrath
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 17:34

    Lambwool, Ajna e Dayofwrath in tre nuove uscite Cyclic Law: musica oscura tra guerra, psiche e dannazione. Dark ambient e industrial al massimo livello.

  • VA – Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 9:25

    Scopri "Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach", una raccolta che celebra il meglio del dub digitale con selezioni d'autore dal catalogo della leggendaria etichetta.

  • Adja – Golden Retrieve Her
    by Leonardo Pulcini on 13 Ottobre 2025 at 17:14

    "Golden Retrieve Her" è una lezione di anatomia, e il corpo da dissezionare è quello di Adja. Bisturi e pinze? No, jazz, soul e R&B nelle mani di una poetessa con la musica nel sangue.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »