Bethlehem – Bethlehem‬

Bethlehem - Bethlehem‬ SCbethelehem

L’ottava fatica su lunga distanza dei Bethlehem è sicuramente un qualcosa che non deve essere trascurato, anche per il tentativo, spesso riuscito, di scandagliare l’oscurità in musica in tutti i suoi meandri, specialmente quelli più inaccessibili e ripugnanti: resta il fatto che, per il mio gusto personale, manca sempre il canonico centesimo per fare l’euro.

Endemise – Anathema

Endemise - Anathema endemise

La band dei fratelli Sauvé, con questo disco, si crea decisamente la possibilità di uscire dai confini nordamercani per approdare ad un Europa senz’altro più ricettiva a questo tipo di sonorità

Misanthropic Rage – Gates No Longer Shut

Misanthropic Rage - Gates No Longer Shut misanthropic

Come appare chiaro dal monicker scelto, la misantropia la fa da padrone, una malinconica e rabbiosa solitudine raccontata attraverso sette brani articolati di black metal progressivo.

Damnatus – Io Odio La Vita

Damnatus - Io Odio La Vita damnatus

Una buona prova d’esordio, alla quella forse manca soltanto qualche spunto melodico più incisivo e melodico in grado d’imprimersi più a lungo nella memoria.

Dreariness – Fragments

Dreariness - Fragments dreariness 1

I Dreariness confermano e rafforzano con Fragments il loro status di band capace di produrre musica di bellezza cristallina, ammantata da una spessa coltre di oscurità ed inquietudine.

Terra – Mors Secunda

Terra - Mors Secunda terra

Un disco meraviglioso, che riuscirà a toccare dentro chi è ancora disposto ad emozionarsi con la musica pesante.

Mordskog – XIII

Mordskog - XIII mordskog

Un debutto davvero positivo, un gran disco di black metal dal Messico.

Laster – Ons Vrije Fatum

Laster - Ons Vrije Fatum laster

Non è black metal, seppur cominci da lì, sono i Laster, un gruppo da scoprire ed ascoltare, perché è un’esperienza davvero unica.

Barbarian Swords – Worms

Barbarian Swords - Worms barbarian

Secondo full length per i catalani Barbarian Swords, band capace di offrire un interpretazione piuttosto interessante del black metal imbastardendolo con una massiccia dose di doom.

Siaskel – Haruwen Airen

Siaskel - Haruwen Airen siaskel

Questo disco è speciale, poiché raramente si riesce ad ascoltare un black death che riesca a coniugare epicità ma, anche e soprattutto, un’esecuzione pulita e chiara, che conferisce maggior forza al disco

Paganland – From Carpathian Land

Paganland - From Carpathian Land FrontCover

Il lavoro scorre molto fluido dall’inizio alla fine, regalando una quarantina di minuti di buona musica che, se non gode di una particolare peculiarità, neppure aderisce in maniera scoperta ad un preciso modello compositivo.

Earth And Pillars – Pillars I

Earth And Pillars - Pillars I earth

Si rimane attoniti e piacevolmente allibiti nell’ascoltare canzoni di oltre quindici minuti, che come un vento impetuoso ci sradicano dall’abituale sradicamento del tempo come lo conosciamo, per portarci lontano, ma anche molto vicini alla nostra anima.

Draugsól – Volaða Land

Draugsól - Volaða Land draugsol

I Draugsól fanno un black metal unico per intensità, potenza e melodia, vicino ai primi Ulver per epicità e maestosità.

Reveal – Flystrips

Reveal - Flystrips Reveal

Black/death metal old school, forse un po’ troppo, tanto che sembra di essere al cospetto di un demo dei primi anni novanta, con suoni terribili, voce dall’oltretomba e batteria piatta.

Insonus – Nemo Optavit Vivere

Insonus – Nemo Optavit Vivere insonus

La capacità di variare le sfumature stilistiche da parte degli Insonus, rende Nemo Optavit Vivere un lavoro di un certo interesse.

Gaerea – Gaerea

Gaerea - Gaerea SCgaerea

Quello dei Gaerea è black metal di elevata qualità, corrosivo per contenuto ed aspro nella sua forma, nonostante non disdegni passaggi più melodici ed altri più ragionati.