Epica – The Holographic Principle
Una perfezione raggiunta passo dopo passo, album dopo album in un crescendo artistico che ha portato il gruppo a questo capolavoro.
Créatures – Le Noir Village
L’operato dei Creatures va assaporato come una vera e propria rappresentazione teatrale, per coglierne più efficacemente l’essenza.
Crystalmoors – The Mountain Will Forgive Us
I Crystalmoors hanno voluto offrire qualcosa in più rispetto ad un buonissimo e classico album, inserendo un secondo cd contenete le versioni folk di brani nuovi e vecchi
Atom – Spectra
Rispetto ad altri progetti di stampo simile, Atom mantiene ben salde le radici nel black metal, genere che viene sviscerato un po’ in tutte le sue sfumature
Lotus Thief – Gramarye
Gramarye è la manifestazione definitiva del talento musicale cristallino esibito dai californiani Lotus Thief.
Seputus – Man Does Not Give
Per chi ha voglia di spingersi oltre la brutalità di facciata di certo metal estremo.
Simulacro – Echi Dall’Abisso
Gli otto Echi vanno ascoltati come un flusso costante di suoni e parole che, alla fine, non può lasciare indifferenti
Recitations – The First Of The Listeners
Partendo da un death black metal molto scandinavo, si dilatano i tempi e la composizione acquisisce un ampio respiro, fondendosi con l’elettronica più malata, fatta di neri droni e di oscuri loop.
Darkthrone – Arctic Thunder
Arctic Thunder è un riportare le cose a a casa, in maniera molto divertente e metallica, con tante sorprese sonore.
Lord Agheros – Nothing At All
Nothing At All è il punto più alto raggiunto da un musicista che, peraltro, ha ancora molto da dire.
In Aeternum – The Blasphemy Returns
Un buon ep che lascia la speranza su un sospirato ritorno sulla lunga distanza
Oniricide – Revenge Of Souls
Un concentrato di sinfonie orchestrali e riff prettamente metal che, fondendosi tra di loro, creano atmosfere e nuovi mondi in cui immergersi.
C:\>CHKDSK /F
Il disco potrebbe essere la colonna sonora di un videogioco.
öOoOoOoOoOo – Samen
Un lavoro al quale l’appellativo di caleidoscopico sta persino stretto, per cui non resta che mettersi in testa le cuffie e provare a seguire, per quanto possibile, un percorso che non conosce un solo metro in rettilineo
Neurosis – Fires Within Fires
I Neurosis in questo lavoro non hanno stravolto nulla del loro cosmo, ma hanno aggiunto accelerazioni improvvise, calcando la mano anche nel delineare maggiormente i chiaroscuri delle loro canzoni.
Legion – War Beast
I fratelli Adamo valorizzano con le loro trame chitarristiche i brani, ben interpretati dal cavaliere metallico Ralph Gibbons, singer di razza che gioca con toni cari a Dio e Ian Gillan
True Werewolf – Death Music
Il black metal è una musica che deve dare fastidio, potendo e dovendo esprimere senza essere costretto o limitato da nulla.
Usurpress – The Regal Tribe
Una quarantina di minuti a prova di tedio con il suo frullato di death, thrash, black, doom e progressive che si rivela senz’altro appetitoso.
Satanic Warmaster – Black Metal Kommando / Gas Chamber
Pur essendo esecrabile, Satanic Warmaster è uno dei pochi del giro black metal a non essersi mai compromesso, nemmeno con sé stesso, continuando a rimanere credibile, e questo disco è l’inizio della sua avventura.
Enoid – Exilé aux confins des tourments
Molto interessante il progetto in questione con un album che risulta uno dei più riusciti nel genere quest’anno