Rimfrost – Rimfrost

Gli svedesi Rimfrost non sono certo una band di primo pelo, visto che l’anno di inizio attività è il 2002 e con questo lavoro sono arrivati al terzo full length dopo A Frozen World Unknown datato 2006 e Veraldar Nagli del 2009.

Sono passati sette anni ed il trio licenzia finalmente un nuovo album omonimo, sotto l’ala della Non Serviam Records e, vista l’alta qualità della proposta, lo scorrere del tempo non è passato invano.
Un disco black metal ben prodotto, oscuro ed epico, vario nell’alternare furia black, accelerazioni, potenza thrash ed atmosfere dark, così da risultare un’opera completa sotto tutti i punti di vista.
Un approccio vicino agli Immortal era At the Heart of Winter, ma molto più progressivo (se mi si concede il termine), maturo, apparentemente leggero per i canoni del true black metal, ma solo all’apparenza, perché gli otto brani prodotti hanno in sé, ben tatuato, il male sotto forma musicale.
Suonato molto bene, l’album parte alla grande con As The Silver Curtain Closes, otto minuti di devastante black metal epico, ricco di cambi di ritmo ed atmosfere, mentre Saga North risulta più in linea con le produzioni classiche del genere.
Ottimo lo scream di Hravn, molto bravo pure con la sei corde, a tratti molto vicino al death metal melodico e prezioso il lavoro della sezione ritmica, ad opera dei due demoni Throllv alle pelli e B.C al basso.
La seconda parte dell’opera è composta da quattro piccoli capolavori di metal estremo epico oscuro e melodico, la gelida Ragnarök, una tempesta di freddo vento del nord, la corale Cold, la drammatica teatralità di Witches Hammer, arricchita da un tappeto di tastiere molto suggestivo e la conclusiva Frostlaid Skies, lunghissima suite estrema, un mid tempo che si trasforma in una cavalcata evil colma di cambi di tempo, cattiva e maligna, suggestiva ed epica, insomma, una degna conclusione per un lavoro veramente bello.
Consigliato a tutti gli amanti del black metal scandinavo, Rimfrost è un album che potrebbe stregare molti fans che fino ad ora hanno snobbato il genere, proprio per il suo innato appeal metal epico; una band da seguire e un album senza dubbi da far vostro il prima possibile.

TRACKLIST
1. As The Silver Curtain Closes
2. Saga North
3. Beyond The Mountains Of Rime
4. Dark Prophecies
5. Ragnarök
6. Cold
7. Witches Hammer
8. Frostlaid Skies

LINE-UP
Hravn – Vocals / Guitar
Throllv – Drums
B.C – Bass

RIMFROST – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

  • The Queen Is Dead Volume 170 – Lambwool, Ajna, Dayofwrath
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 17:34

    Lambwool, Ajna e Dayofwrath in tre nuove uscite Cyclic Law: musica oscura tra guerra, psiche e dannazione. Dark ambient e industrial al massimo livello.

  • VA – Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach
    by Massimo Argo on 14 Ottobre 2025 at 9:25

    Scopri "Don Letts The Rebel Dread at Echo Beach", una raccolta che celebra il meglio del dub digitale con selezioni d'autore dal catalogo della leggendaria etichetta.

  • Adja – Golden Retrieve Her
    by Leonardo Pulcini on 13 Ottobre 2025 at 17:14

    "Golden Retrieve Her" è una lezione di anatomia, e il corpo da dissezionare è quello di Adja. Bisturi e pinze? No, jazz, soul e R&B nelle mani di una poetessa con la musica nel sangue.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »