Rings Of Saturn – Ultu Ulla

Band come i Rings Of Saturn sono irrimediabilmente destinate a dividere pubblico e critica, tra chi li idolatrerà come geni indiscussi e chi invece nella loro musica, a tratti tecnica in modo esasperato, troverà solo freddo estremismo senza emozioni.

La verità come sempre sta nel mezzo, vero è che questa nuova parte del concept fantascientifico creato da Lucas Mann e compagni ed intitolato Ultu Ulla (in sumero Tempo Immemore) nulla aggiunge e nulla toglie al sound fin qui proposto dal gruppo della Bay Area, giunto ormai al quarto lavoro in otto anni.
Il genere proposto dagli anelli di Saturno è un deathcore/djent tecnicissimo, composto da tonnellate di potenza estrema, da ottime parti progressive (i momenti acustici stemperano la tensione prima che vi esploda il supporto digitale tra le mani) e da un’inumana violenza: è così che, a brani che spingono agli applausi, dando a Cesare quel che è di Cesare (una tecnica individuale eccelsa), se ne avvicendano altri in cui la sola fredda esecuzione lascia poco o niente all’ascoltatore.
Concept fantascientifico, musica estrema devastante, potenza espressa al limite dell’umano, ma se il gruppo statunitense vuole descrivere guerre e pericoli in arrivo da altri pianeti, ci riesce solo a tratti: troppe sono le note lanciate all’impazzata contro l’ invasione nelle varie Servant Of This Sentience, Immemorial Essence o The Macrocosm, aperta da un suggestivo arpeggio acustico e poi torturata dalla tempesta spaziale in atto (ma pur sempre la traccia più riuscita e progressiva dell’album).
Saranno pure i nuovi eroi dell’alien deathcore (come amano definirsi), ma se vi piace farvi spaventare da oscure trame fantascientifiche e terrificanti alieni, nel black hole creato nello spazio esiste già un mostro devastante e minaccioso … e si chiama Mechina!

Tracklist
01. Servant of this Sentience
02. Parallel Shift
03. Unhallowed
04. Immemorial Essence
05. The Relic
06. Margidda
07. Harvest
08. The Macrocosm
09. Prognosis Confirmed
10. Inadequate

Line-up
Lucas Mann – Guitars, Bass, Synth
Ian Bearer – Lyrics, Vocals
Aaron Stechauner – Drums
Miles Dimitri Baker – Guitar

RINGS OF SATURN – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=Dmu3zjmkJZ0

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »