Royal Guard – Lights & Dreams

Il mondo del rock è fatto di luci e sogni, quelli che hanno portato gli italianissimi Royal Guard al debutto, licenziato dalla Sliptrick Records, arrivando direttamente alle corde degli amanti del rock duro.

Poche informazioni sulla nascita del gruppo, ma tanta buona musica, almeno per chi non smette di sognare tra le luci del Sunset Boulevard e le strade che portano verso i cancelli di uno stadio dove si consuma il rito al dio del rock.
Esplosivo, senza sbavature, pregno di chitarre taglienti, ritmiche da canguro australiano in trip per Black In Black, o da giovane metallers chiodato tra Skid Row e le giovani leve che negli ultimi tempi hanno acceso le notti scandinave, Lights & Dreams risulta una botta di vita hard and heavy niente male.
Non un filler, non un accenno a sedersi un attimo e prendere respiro, i Royal Guard spingono dall’inizio alla fine, ci attaccano al muro con tonnellate di watts e ci salutano con la ballad posta in chiusura, i classici titoli di coda di una battaglia a suon di schiaffi hard rock che il singer Dave e compagnia ci hanno riservato per questo primo adrenalinico lavoro.
Fin da The Cage, opener che ci invita alla festa con un riff che taglierebbe la corazzata di un carro armato, Lights & Dreams è un susseguirsi di hit che in un mondo migliore sarebbero in rotazione su ogni radio rock che si rispetti, dal singolo No Regrets a Change Direction, dagli inni Live Forever a Rise Up And Fight, per arrivare all’elettrizzante My Way.
Non è affatto vero che di questi tempi non escono lavori di hard rock classico per i quali valga la pena rompere il salvadanaio: il dirompente debutto di questi cinque rockers ne è la prova.

Tracklist
01. The Cage
02. Shiver
03. No Regrets
04. Midnight Kiss
05. Change Direction
06. Live Forever
07. Breaking Floor
08. Rise Up And Fight
09. My Way
10. No God

Line-up
Mad Matt – Bass
Taba – Guitar & Vocals
Simo – Drums
Dave – Vocals
Cinghia – Guitar

ROYAL GUARD – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »