Royal Republic – Club Majesty

I Royal Republic sono un’entità a sé nel panorama musicale odierno, fanno rock ma lo maltrattano con schiaffoni dance, pop funky e soul in un’orgia di suoni ed umori che passano agevolmente dal glam, al rock’n’roll , per poi finire sulla pista da ballo di locali dove si balla musica che non supera l’anno di grazia 1978.

I quattro musicisti di Malmö, look da balera ed attitudine sfrontata come pochi, arrivano al quarto album intitolato Club Majesty continuando con la loro rivisitazione in chiave rock della musica dance di quarant’anni fa, un’irresistibile quanto appagante tuffo nella musica tutta luci e lustrini.
La Febbre del Sabato Sera è servita, mentre con l’opener Fireman & Dancer scendiamo sulla pista da ballo e ci scateniamo tra rock’n’roll e dance di alto livello; Can’t Fight The Disco non permette ai nostri arti di fermarsi mentre li muoviamo incontrollati al ritmo della spettacolare Blunt ForceTrauma.
Questo revival glam/dance che sta acquisendo sempre più spazio sul mercato discografico, trova nei Royal Republic la band di riferimento: Adam Grahn e compagni sanno come far divertire, mantenendo più di un piede nel rock, (la conclusiva Bulldog è un rock’n’roll micidiale), ma lasciando che l’atmosfera danzereccia non perda mai appeal nei confronti di chi ascolta.
Mezz’ora abbondante da spararsi a volume illegale, magari dopo aver organizzato un party con tanto di girandole di luci colorate, brillantini e tanto rock’n’roll.

Tracklist
1.Fireman & Dancer
2.Can’t Fight the Disco
3.Boomerang
4.Under Cover
5.Like a Lover
6.Blunt Force Trauma
7.Fortune Favors
8.Flower Power Madness
9.Stop Movin’
10.Anna-Leigh
11.Bulldog

Line-up
Adam Grahn – vocals
Hannes Irengård – guitars
Jonas Almén – bass
Per Andreasson – drums

http:www.facebook.com/royalrepublic

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »